Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/09/1999
Letteratura commentata
TRASMISSIONE DELL'HIV MEDIANTE ALLATTAMENTO AL SENO
La trasmissione dell'HIV da madre a figlio prima e durante la nascita può essere ridotta mediante INTERVENTI medici, ma rimane il...
01/09/1999
Letteratura commentata
CAUSE DI TOSSE CRONICA
Sono stati esaminati due gruppi di pazienti affetti da Tosse cronica (definita come tosse di durata superiore alle tre settimane),...
01/09/1999
Letteratura commentata
ENOXAPARINA NELLA PROFILASSI DELLE TROMBOSI VENOSE PROFONDE
La Profilassi contro le trombosi venose profonde (TVP) viene raccomandata nei pazienti non chirurgici ad alto rischio; questo...
01/09/1999
Letteratura commentata
INIBITORI DELL'ANGIOTENSINA II NELL'INSUFFICIENZA CARDIACA
Gli effetti fisiologici degli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE-inibitori) e dei bloccanti i recettori...
01/09/1999
Letteratura commentata
TRAUMI CEREBRALI LIEVI
I traumi cerebrali lievi (MTBI: mild traumatic brain injury) dei giovani atleti sono evenienze molto comuni. Uno studio pubblicato...
01/09/1999
Letteratura commentata
HRT E ALENDRONATO PER L'OSTEOPOROSI
Sia la Terapia ormonale sostitutiva (HRT) sia l'alendronato possono aumentare la densità minerale ossea quando usati...
01/09/1999
Letteratura commentata
OMOCISTEINA, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E MORTALITA'
Sebbene vi sia una evidente associazione tra livelli plasmatici elevati di omocisteina e Aterosclerosi, è meno chiaro il ruolo che...
01/09/1999
Letteratura commentata
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CARDIACO PRE-OPERATORIO
Uno scopo della valutazione medica pre-operatoria sta nel determinare il rischio di un dato paziente verso le complicazioni...
01/09/1999
Letteratura commentata
IL TRATTAMENTO DELLA PIROSI ESOFAGEA
Parecchie classi di farmaci sono ora disponibili per il trattamento della Pirosi esofagea, dagli antiacidi agli anti-H2, dagli...
01/09/1999
Letteratura commentata
ADENOIDI, TONSILLE E OTITE MEDIA RICORRENTE
Molti bambini e adolescenti sono affetti da Otite media persistente o ricorrente. L'uso sul lungo termine di antibiotici è...
01/09/1999
Letteratura commentata
RISCHIO DI GRAVIDANZA DURANTE L'ALLATTAMENTO
Anche l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) si è interessata alle circostanze in cui l'allattamento al seno possa essere...
01/08/1999
Letteratura commentata
UNA NUOVA ARMA CONTRO LA SCABBIA
Dal momento che i trattamenti topici contro la scabbia possono provocare inconvenienti, sarebbe ben accetta un'alternativa orale....
1
...
2179
2180
2181
2182
...
2217
TRASMISSIONE DELL'HIV MEDIANTE ALLATTAMENTO AL SENO