Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/07/1998
Letteratura commentata
STIPSI, FIBRE E CANCRO DEL COLON
Due nuovi studi fanno un po' di luce sulla relazione, a lungo sospettata, tra fibre alimentari, Stipsi e Cancro del colon. nel...
01/07/1998
Letteratura commentata
TOS E FRATTURA DELL'ANCA
La Terapia ormonale sostitutiva (TOS) è utile nella prevenzione della perdita d'osso post-menopausale e delle fratture...
01/07/1998
Letteratura commentata
IL DOSAGGIO DEL PSA È USATO IMPROPRIAMENTE?
Il dosaggio del PSA ha un valore relativamente basso in uomini affetti da Ipertrofia prostatica benigna (IPB), a causa dei falsi...
01/06/1998
Letteratura commentata
COSTO-EFFICACIA DI ALCUNI TRATTAMENTI PER HELICOBACTER PYLORI
In risposta allo studio di marzo pubblicato sull'American Journal of Gastroenterology (vedi Med-e-letter di maggio), che...
01/06/1998
Letteratura commentata
IL TAMOXIFENE MIGLIORA LA SOPRAVVIVENZA NEL CANCRO MAMMARIO
Questa revisione ha esaminato i risultati di 55 trials randomizzati sull'uso del Tamoxifene nel cancro mammario, riguardanti i...
01/06/1998
Letteratura commentata
IL PSA LIBERO MIGLIORA LO SCREENING PER IL CANCRO PROSTATICO
La determinazione del PSA quale Screening per il Cancro prostatico è vanificata da un'alta frequenza di falsi positivi, ma alcuni...
01/06/1998
Letteratura commentata
LO STUDIO CURVES
L'obiettivo di questo studio multicentrico, randomizzato, aperto, a gruppi paralleli, della durata di 8 settimane è stato di...
01/06/1998
Letteratura commentata
FATTORI DI RISCHIO CORONARICO NEI GIOVANI
Nei soggetti adulti, i fattori di rischio cardiovascolare si potenziano reciprocamente in termini di eventi cardiovascolari....
01/06/1998
Letteratura commentata
UN NUOVO TEST PER LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
Le tradizionali manovre evocanti Dolore nella Sindrome del tunnel carpale (CTS) includono il test di Tinel (percussione sul Nervo...
01/06/1998
Letteratura commentata
RISCHIO EMBOLICO NELLA STENOSI MITRALICA IN RITMO SINUSALE
Il rischio di embolia sistemica in pazienti con Stenosi mitralica deve essere definito meglio. In questo studio i ricercatori...
01/06/1998
Letteratura commentata
SLEEP APNEA ED INSUFFICIENZA CARDIACA
La sleep apnea (SA) può contribuire all'ipertensione, dal momento che si ha un incremento di adrenalina durante gli episodi...
01/06/1998
Letteratura commentata
DOVE SI FERMA IL CUORE ?
I defibrillatori automatici esterni vengono da poco sistemati su molti aerei di linea ed in altri posti pubblici, ma dov'è che più...
1
...
2197
2198
2199
2200
...
2213
STIPSI, FIBRE E CANCRO DEL COLON