Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/08/1998
Letteratura commentata
TERAPIA ORALE DELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
Molti medicinali sono stati proposti nel trattamento della Sindrome del tunnel carpale, ma ci sono stati pochi studi che li...
01/07/1998
Letteratura commentata
ACE-INIBITORI E NEFROPATIA NEL DIABETE DI TIPO 2
Gli ACE-inibitori possono rallentare l'insorgenza e la progressione della nefropatia nei pazienti affetti da diabete con...
01/07/1998
Letteratura commentata
OLIO DI AGLIO E LIPIDI
L'aglio è ampiamente usato dalla medicina popolare per la sua presunta attività curativa sulle malattie cardiovascolari, e qualche...
01/07/1998
Letteratura commentata
LA DIETA MEDITERRANEA PREVIENE IL CANCRO?
È stato dimostrato che la dieta mediterranea (pochi grassi saturi e insaturi, molto acido oleico, acidi grassi omega-3, frutta e...
01/07/1998
Letteratura commentata
LO STUDIO HOT
Qual è la Pressione sanguigna ottimale? Basse dosi di aspirina comportano dei vantaggi nel trattamento degli ipertesi? Lo studio...
01/07/1998
Letteratura commentata
FUMO ED ALZHEIMER
Secondo studi già pubblicati, il fumo avrebbe un'azione protettiva contro la malattia di Alzheimer. È stata esaminata, in uno...
01/07/1998
Letteratura commentata
FATTORI DI RISCHIO CORONARICO OLTRE AL COLESTEROLO
Dal momento che molti pazienti con coronaropatia possiedono livelli normali di LDL-colesterolo, si stanno cercando nuovi...
01/07/1998
Letteratura commentata
OBESITÀ E SONNOLENZA DIURNA
Gli obesi con Sonnolenza diurna generalmente sono ritenuti affetti da sleep apnea. I ricercatori dell'Università della...
01/07/1998
Letteratura commentata
LA DISFUNZIONE DEL VENTRICOLO SINISTRO COME FATTORE PREDITTIVO DI STROKE
I predittori clinici comunemente accettati nei pazienti con Fibrillazione atriale includono l'età avanzata, pregressi episodi...
01/07/1998
Letteratura commentata
STIPSI, FIBRE E CANCRO DEL COLON
Due nuovi studi fanno un po' di luce sulla relazione, a lungo sospettata, tra fibre alimentari, Stipsi e Cancro del colon. nel...
01/07/1998
Letteratura commentata
TOS E FRATTURA DELL'ANCA
La Terapia ormonale sostitutiva (TOS) è utile nella prevenzione della perdita d'osso post-menopausale e delle fratture...
01/07/1998
Letteratura commentata
IL DOSAGGIO DEL PSA È USATO IMPROPRIAMENTE?
Il dosaggio del PSA ha un valore relativamente basso in uomini affetti da Ipertrofia prostatica benigna (IPB), a causa dei falsi...
1
...
2200
2201
2202
2203
...
2217
TERAPIA ORALE DELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE