Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/05/1998
Letteratura commentata
SSRI E FRATTURE DI FEMORE
É stato precedentemente dimostrato che i triciclici si associano con un rischio aumentato di Frattura di femore negli anziani, ma...
01/05/1998
Letteratura commentata
SSRI E DEPRESSI CARDIOPATICI
Uno studio recentemente pubblicato su JAMA ha mostrato che la paroxetina, un inibitore selettivo del reuptake della Serotonina...
01/05/1998
Letteratura commentata
UN VACCINO TRASCURATO
Si stimano in circa 10.000 i bambini americani che vengono ricoverati ogni anno per varicella, e circa 40 quelli che muoiono a...
01/04/1998
Letteratura commentata
ODDS RATIOS, QUESTI SCONOSCIUTI
Gli odds ratios sono comunemente usati per misurare l'entità di un effetto, e ne sentiamo parlare in vari studi; il fatto è che...
01/04/1998
Letteratura commentata
CALCOLOSI BILIARE, ATTIVITA' FISICA E MIKE BONGIORNO
Studi precedenti hanno prodotto risultati contrastanti sulla relazione tra esercizio fisico e calcolosi biliare sintomatica....
01/04/1998
Letteratura commentata
CALCIO-ANTAGONISTI E CANCRO
Alcuni dati recenti hanno sollevato la possibilità che i Ca-antagonisti possano essere associati con un maggior rischio di Cancro....
01/04/1998
Letteratura commentata
I TRIGLICERIDI COME RISCHIO CORONARICO
Il ruolo dei TG come fattore di rischio coronarico è stato controverso, in parte poiché elevati livelli di TG sono spesso...
01/04/1998
Letteratura commentata
SCREENING GESTAZIONALE PRECOCE DELLA SINDROME DI DOWN
Lo screening materno per l'individuazione di feti Down è routinario negli USA durante il secondo trimestre di gravidanza. E` stato...
01/04/1998
Letteratura commentata
PELLE ARTIFICIALE NELLE ULCERE VENOSE
La compressione è il principale trattamento per le ulcere trofiche degli arti inferiori (vedi BMJ 1997; 315:576), ma alcuni...
01/04/1998
Letteratura commentata
FATTORI PROGNOSTICI NEL SANGUINAMENTO INTESTINALE ALTO
Per decidere quando sia necessaria un'Endoscopia urgente per il paziente con sanguinamento gastrointestinale alto, i sanitari...
01/04/1998
Letteratura commentata
PSA NEL CANCRO PROSTATICO LOCALIZZATO NON TRATTATO
Il PSA viene usato non solo a scopo di Screening ma anche per seguire pazienti con Cancro prostatico noto (ci sarebbe molto da...
01/04/1998
Letteratura commentata
ANTI-H2, PROCINETICI E DISPEPSIA NON ORGANICA
I medici spesso prescrivono H2-antagonisti, e in misura minore procinetici, per trattate sintomi dispeptici anche se non c'è...
1
...
2200
2201
2202
2203
...
2213
SSRI E FRATTURE DI FEMORE