Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/08/1998
Letteratura commentata
FATTORI PREDITTIVI DI RECIDIVA DEI POLIPI COLONRETTALI
Dopo una rimozione colonscopica di polipi Adenomatosi, la procedura endoscopica è abitualmente ripetuta entro 3 anni. Questo...
01/08/1998
Letteratura commentata
EFFICACIA PREVENTIVA DELL'INTERFERONE VERSO L'HCC
Il trattamento con Interferone può abbassare nel siero il livello di HCV-RNA ed i tassi di transaminasi, assieme ad un...
01/08/1998
Letteratura commentata
UN NUOVO BATTERIO QUALE CAUSA DI CALCOLOSI RENALE
Lo scorso anno un nuovo tipo di batterio, il nanobatterio, venne scoperto nel Sangue umano ed in quello bovino. I Batteri più...
01/08/1998
Letteratura commentata
SINDROME DELLA MORTE IMPROVVISA NEONATALE: SCARSA EDUCAZIONE SANITARIA ?
In uno sforzo per ridurre l'Incidenza della Sindrome della morte improvvisa neonatale, l' American Academy of Paediatrics nel 1992...
01/08/1998
Letteratura commentata
DANNI DA RADIOTERAPIA POSTOPERATORIA NEL CANCRO POLMONARE
I risultati di studi valutanti il ruolo della Radioterapia postoperatoria dopo l'Escissione chirurgica di carcinomi polmonari a...
01/08/1998
Letteratura commentata
UN NUOVO FARMACO PER PERDERE PESO
L' orlistat è un nuovo farmaco per dimagrire, che agisce inibendo le lipasi gastrointestinali e diminuendo l'assorbimento dei...
01/08/1998
Letteratura commentata
CLODRONATO E METASTASI OSSEE DA CANCRO MAMMARIO
I bifosfonati inibiscono l'attività degli osteoclasti e questo diminuisce la frequenza di complicanze scheletriche in pazienti con...
01/08/1998
Letteratura commentata
TRASMISSIONE VERTICALE DELL'EPATITE C
Su questo argomento sono interessanti due studi, di cui uno italiano. Nel primo studio, sono state esaminate in un periodo di 5...
01/08/1998
Letteratura commentata
TRASMISSIONE VERTICALE DELL'EPATITE C
Lo scopo del secondo studio, effettuato a Firenze, è stato di valutare la possibile trasmissione madre-figlio del virus...
01/08/1998
Letteratura commentata
TOS E FENOMENO DI RAYNAUD
Dal momento che i sintomi del fenomeno di Raynaud sembrano modificarsi in occasione delle varie fasi del ciclo mestruale, sono...
01/08/1998
Letteratura commentata
BETA-BLOCCANTI NEL POST-INFARTO
La somministrazione a lungo termine di betabloccanti (BB) a pazienti infartuati aumenta la sopravvivenza. I medici sono però...
01/08/1998
Letteratura commentata
ASSUNZIONE DI ALCOOL E FERTILITÀ FEMMINILE
L'obiettivo di questo studio danese è stato quello di valutare se il consumo di alcool, anche in dosi ridotte, possa influenzare...
1
...
2199
2200
2201
2202
...
2217
FATTORI PREDITTIVI DI RECIDIVA DEI POLIPI COLONRETTALI