Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/10/1998
Letteratura commentata
EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DELL'ORLISTAT
L'obiettivo di questo studio, pubblicato su Medline e realizzato dal Dipartimento di Endocrinologia dell'Ospedale Universitario di...
01/10/1998
Letteratura commentata
HELICOBACTER PYLORI ED ULCERE DA FANS
Il ruolo dell'infezione da Helicobacter Pylori nella malattia gastroduodenale da FANS non è chiaro. Questo studio prospettico...
01/10/1998
Letteratura commentata
TRATTAMENTO DOMICILIARE DELLE TROMBOSI VENOSE PROFONDE
Parecchi studi hanno dimostrato l'efficacia del trattamento delle trombosi venose profonde (TVP) mediante Eparina a basso peso...
01/09/1998
Letteratura commentata
LO SCREENING DEL SANGUE OCCULTO FECALE
È stata effettuata una review sistematica di sei trial sull'impiego dell'Hemoccult nello Screening del Cancro del colon-retto,...
01/09/1998
Letteratura commentata
IPERTENSIONE DA CAMICE BIANCO E VENTRICOLO SINISTRO
01/09/1998
Letteratura commentata
A PROPOSITO DI TAMSULOSIN
Il tamsulosin è un alfa-litico per il trattamento sintomatico dell'ipertrofia prostatica benigna. Presenta dei vantaggi rispetto...
01/09/1998
Letteratura commentata
I NUMERI NECESSARI ALLO SCREENING
Le decisioni di intraprendere uno Screening si basa su un mix di risultati clinici, di sensazioni personali, di scelte politiche....
01/09/1998
Letteratura commentata
AMOXICILLINA, INIBITORI DEI FOLATI E SINUSITE ACUTA
Questa meta-analisi è stata effettuata da ricercatori di Boston per valutare se Antibiotici ad ampio spettro (1) e a costo elevato...
01/09/1998
Letteratura commentata
PERCHÉ IL SISTEMA IMMUNITARIO MATERNO NON DISTRUGGE IL FETO ?
Uno dei problemi più interessanti in immunologia è capire come mai il Feto (praticamente un trapianto allogenico) non venga...
01/09/1998
Letteratura commentata
ANORESSIZZANTI E VALVULOPATIE
Già da tempo si discute la relazione tra assunzione di alcuni farmaci ad azione anoressizzante ed insorgenza di valvulopatie. Due...
01/09/1998
Letteratura commentata
LA LUCE DEL SOLE PROVOCA CATARATTA ?
Una causa nota e prevenibile di Cataratta risiede nell'esposizione lavorativa alle radiazioni ultraviolette di tipo B presenti...
01/09/1998
Letteratura commentata
LA PRAVASTATINA È ANCHE UN ANTI-INFIAMMATORIO ?
Se tutte le statine siano simili tra loro ed in che modo riducano gli eventi coronarici è ancora controverso. Questa analisi dei...
1
...
2199
2200
2201
2202
...
2219
EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DELL'ORLISTAT