Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

A seguito di un forte affaticamento psico-fisico

A seguito di un forte affaticamento psico-fisico (2 bambini molto piccoli, notti insonni, esami per seconda laurea e stati emozionali impegnativi) sto soffrendo di eventi di lipotimia che per la loro frequenza hanno innescato un crescente stato ansioso. ECG e Holter sono negativi. Il cardiologo ha fatto una diagnosi di episodi vasovagali che non è riuscito a verificare non avendo io chiesto di interrompere il Tilt test. L'Ansia mi sta provocando insonnia, somatizzazioni di vario tipo e condizionamenti psicologici. La paura è quella di non superare questo invalidante stato ansioso per la possibilità di un rifrequentarsi degli eventi. La mie domande sono: 1) Estreme condizioni di Stress fisico ed emotivo possono causare queste crisi? 2) Qual è il suo consiglio comportamentale a proposito? Devo forzarmi a riprendere una vita normale combattendo i sintomi dell'ansia pensando che con il dovuto riposo non riprenderanno? Grazie mille per la sua disponibilità e risposta. Elisabetta.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
1) certamente situazioni di stress facilitano in soggetti predisposti l’insorgere di lipotimie neuromediate, 2) deve evitare le situazioni che facilitano questi episodi (lo star a lungo in piedi ferma soprattutto in luoghi affollati e caldi, e via dicendo), porsi a sedere o distendersi quando si manifestano i sintomi prodromici, 3) Le consiglierei infine di affrontare i problemi psicologici che possono coadiuvare o facilitare il persistere dello stato ansioso.
Risposto il: 22 Marzo 2006
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali