Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
A volte faccio fatica a fare il cosiddetto sospiro
Condivisioni (
0
)
A volte faccio fatica a fare il cosiddetto sospiro di sollievo così mi agito, mi batte forte il
Cuore
e mi gira la testa. Sono una fumatrice.
Articoli correlati
Intensità dell'attività fisica: qual è il giusto compromesso?
Esercizio fisico: fatica, piacere o prevenzione?
Coronavirus: Oms Europa, 'allarma variante in 25 Paesi, fare di più su misure'
Disturbi della vista nei bambini: i segnali a cui fare attenzione
Risposta del medico
Paginemediche
Tali disturbi sono per lo più di natura ansiosa ed in realtà non richiedono particolari trattamenti.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
27.11.2012
Necessita' di controlli periodici (cosiddetto follow-up)
salve dottore, mio padre 4 anni fa è stato operato di yumore al colon retto,ha fatto 12 cicli di chemio e radio terapia,ha...
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Oggi la mia risposta non ha piu’ per Lei significato, in quanto Suo padre avra’ gia’ effettuato il controllo previsto e avra’ gia’...
Mi piace
14.12.2014
Da circa 6 mesi faccio fatica a urinare è da tre
Da circa 6 mesi faccio fatica a urinare è da tre mesi mi sento i testicoli gonfi e faccio fatica a urinare o fatto tante cure ma...
Dr. Ferdinando Fiori
Specialista in Chirurgia vascolare e Urologia
Far fatica ad urinare ed avere i testicoli gonfi sono due cose diverse . Prima di tutto non ci dice se e che esami specifici ha...
Mi piace
19.09.2008
Ho53 anni e faccio sempre abbastanza fatica a
Ho53 anni e faccio sempre abbastanza fatica a salire le scale o a camminare in salita.Premetto che soffro di anemia microcitica....
Paginemediche
I disturbi da Lei riferiti possono avere origine cardiaca. E’ bene che ne parli al suo medico curante e , ove questi lo ritenga...
Mi piace
16.04.2007
Perchè faccio fatica a camminare su per una
Perchè faccio fatica a camminare su per una salita?
Paginemediche
I motivi di una dispnea da sforzo sono molteplici; bisogna in primo luogo sapere se il disturbo è di recente insorgenza o data da...
Mi piace
27.10.2020
Pillola dimenticata due volte.
Buongiorno. Sono una ragazza di 18 anni e prendo la pillola anticoncezionale da 4 mesi. Questo mese, 8 ottobre, ho iniziato un...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazza, molto probabilmente si tratta di uno spotting prolungato conseguente alla dimenticanza delle due pillole. In tali...
Mi piace
25.05.2020
Ciclo mestruale due volte in un mese
Questo mese ho avuto il ciclo mestruale dopo 31 giorni quindi quasi regolare,dopo 3 giorni dalla fine del ciclo mi è tornato,è una...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Può essere un’ovulazione anticipata con spotting o un’oscillazione ormonale che ha determinato un sanguinamento! Nulla di...
Mi piace
25.05.2020
Il ciclo puo venire due volte in un mese?
Salve in questo mese mi è venuto il ciclo il 2 maggio ed mi è finito 8 oggi 22 ho di nuovo il ciclo come mai nn mi era mai...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Ogni tanto può verificarsi qualche irregolarità del ciclo, tipo 2 mestruazioni in un mese. Se il problema persiste bisogna fare...
Mi piace
29.06.2010
Faccio l'autocontrollo sicuramente due volte al
Faccio l'autocontrollo sicuramente due volte al giorno due ore dopo i pasti e saltuariamente a digiuno,ma non riesco a trovare una...
Concetto Corso
La glicemia post-prandiale sale anche nel soggetto normale. L'importante è che non superi i 180 mg/dl, che è la soglia renale del...
Mi piace
Data di pubblicazione: 23-09-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo