Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

accertarne la natura

Buongiorno gent.mo Dottoresono una donna di circa 60 anni e circa 2 mesi fa ho cominciato ad accusare un dolore al coccige; il dolore nel corso di questi 2 mesi era molto leggero e nn continuo. Ora invece da circa 2 settimane è diventato più frequente a volte anche lancinante. Ora sono a casa nel letto e riesco malapena a stare in piedi. Cosa posso fare? Sono stata in ospedale ma mi hanno semplicemente fatto una flebo con antidolorifico e mi hanno detto di fare una risonanza. Lei che ne pensa?
Risposta del medico
Dr. Giuseppe Colì
Dr. Giuseppe Colì
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Gentile utente, un dolore al coccige può avere diverse cause. Può essere collegato ad un trauma cadendo seduti, ad una lunga pedalata con una bicicletta con sella "dura"... Ma potrebbe anche dipendere da problemi di altra natura quali una fistola o una cisti pericoccigea, infiammazione dei tessuti circostanti il coccige. Se il dolore persiste, conviene eseguire una visita chirurgica (per escludere eventuali fistole perianali...) o una visita ortopedica per valutare la necessità di un eventuale rx del sacro-coccige e successivo trattamento. Ci tenga informati
Risposto il: 06 Marzo 2011