Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Aceto
Condivisioni (
0
)
L'uso costante di aceto nell'
Alimentazione
puo' alterare i valori del cdt? grazie
Articoli correlati
Come lavare e disinfettare frutta e verdura
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
L’uso dell’aceto non altera il test CDT.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
17.02.2012
Aceto di sidro di mele
Salve Dottore volevo avere un informazione.Ho sentito parlare dell'aceto di sidro di mele per dimagrire e mi chiedo se davvero da...
Dr. Gina Risetti
Specialista in Chirurgia pediatrica
Salve, l' aceto di sidro di mele non va utilizzato come sostituto alimentare. Va utilizzato come integratore prima del pasto...
Mi piace
02.04.2007
Salve, vorrei sapere se l'aceto balsamico puo in
Salve, Vorrei sapere se l'aceto balsamico puo in qualche modo appesantire il fegato. Inoltre, quali cibi possono affaticare il...
Dr. Fegato.com
L’aceto balsamico non ha capacità di danneggiare il fegato. L’unico fattore alimentare che è in grado di danneggiare il fegato è...
Mi piace
02.02.2007
Influenze negative aceto?
Mi è stata ritirata la patente in conseguenza dell'etilometro, ora sono 4 settimane che non assumo alcoolici e tra pochi giorni...
Dr. Fegato.com
Non è possibile che l'aceto (sia balsamicio che di vino) nell'alimentazione possa compromettere i risultati degli esami per la...
Mi piace
30.01.2006
Gradirei sapere se l'uso di aceto, alla stregua
Gradirei sapere se l'uso di aceto, alla stregua degli alcolici, in un soggetto epatopatico, attualmente in tarapia combinata, è da...
Dr. Guido Carminati
Specialista in Dermatologia e venereologia
L’uso dell’aceto non è da considerare alla stessa stregua degli alcolici e quindi non è nocivo negli epatopatici.
Mi piace
27.03.2019
Aceto nei polmoni
facendo degli sciacqui con aceto di vino per via di un'afta me ne è andato per sbaglio un poco di traverso, provocandomi un forte...
Dr. Cesare Marzioni
Specialista in Medicina interna e Malattie del fegato e del ricambio
Passerà il fastidio che avverte..
Mi piace
10.04.2018
Rischi rimedi naturali per rimuovere nevi
Salve, ormai da parecchi anni ho un nevo sul naso. Per evitare di sottopormi ad un intervento chirurgico ho pensato ingenuamente...
Dr. Stefano Maria Serini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
Stia tranquilla, quanto ha fatto non ha il potere di indurre un melanoma. Se ha dei dubbi le consiglio in ogni caso una visita...
Mi piace
31.07.2013
Parassiti negli alimenti
Salve, un amico macellaio mi ha regalato della coda di vitello chiusa sul suo bancone, sottovuoto, dicendomi che aprendola avrei...
Dr. Francesco Melis
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione
Buongiorno,le rispondo non sapendo se è questa la risposta che si aspetta.Genralmente la carne di vitello è meno soggetta di altre...
Mi piace
12.10.2004
Tra gli alimenti permessi per gli ammalati di
Tra gli alimenti permessi per gli ammalati di Cirrosi ed epatopatici, vi è l'uso dell'aceto al posto del sale come esaltatore di...
Dr. Fegato.com
Nell’aceto non vi è presenza di alcol.
Mi piace
Data di pubblicazione: 29-09-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo