Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
adenomiomi della colecisti
Condivisioni (
0
)
mi e' stato riscontrato un polipo di 2 mm nella cistifellia quale procedura bisogna seguire? grazie
Articoli correlati
Coronavirus: 'iter accelerato per ok vaccino', bufera su commissario Fda
Cura e terapia dei calcoli biliari
Calcoli biliari: cause e sintomi
Nuova modalità di assistenza che va a rafforzare rapporto medico-paziente
Risposta del medico
Luigi LUCIBELLI
Specialista in
Medicina d'emergenza-urgenza
e
Endocrinologia e malattie del ricambio
I "polipi " della colecsiti sono reperti frequenti durante un esame ecografico,tuttavia, finchè sono piccoli (
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
pancreatitecronica
pancreatiti recidivanti a genesi non chiarita
Mio padre ha 62 anni soffre di diabete mellito da
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
21.10.2008
terapia dell'adenomioma della colecisti
Salve dottore,vorrei porle un quesito: è possibile curare due adenomiomi della colecisti (3 e 7 mm.) con la cura del dott. Valsè...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Non siamo al corrente di tale terapia. Tuttavia riteniamo che non ci siano sufficienti dimostrazioni scientificamente valide per...
Mi piace
10.10.2008
calcolosi della colecisti ed adenomiomi non indicata la chirurgia.
Salve, da una recente ecografia mi hanno trovato una colecisti contratta con diffuso ispessimento delle pareti dove si rivelano...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
In assenza di sintomi (coliche biliari) non riteniamo indicato l'intervento chirurgico, ma solo la sorveglianza medica associata...
Mi piace
22.06.2017
Adenomiomi da 8mm: è necessaria la colecistectomia?
Buongiorno, sono un uomo di 49 anni e in seguito ad una colica renale a mezzo di una ecografia addome completo mi sono stati...
Dr. Antonio De Carlo
Specialista in Chirurgia generale
Io sono più d'accordo con il primo collega: controllo ecografico tra 6 mesi. L'intervento chirurgico è una opzione che ha le sue...
Mi piace
25.03.2008
Salve, ho 35 anni e da 3 anni circa soffro molto
Salve, ho 35 anni e da 3 anni circa soffro molto sporadicamente (ogni 10 mesi circa) di coliche biliari, alle quali ho sempre...
Dr. Fegato.com
Date le frequenti coliche biliari le consigliamo l’intervento chirurgico di colecistectomia in laparoscopia. Il problema del...
Mi piace
22.10.2004
Reflusso gastroesofageo
Sto per essere sottoposto a Colecistectomia laparoscopica per adenomiomi della Colecisti. E' vero che la mia malattia da Reflusso...
Dr. Fegato.com
Non vi sono elementi per ritenere che ciò debba accadere.
Mi piace
13.09.2011
Sono un uomo di 59 anni avendo eseguito una
sono un uomo di 59 anni avendo eseguito una ecografia addome completo mi è stata diagnosticata la seguente diagnosi:colecisti...
Dr. Andrea Lauretta
Specialista in Chirurgia dell'apparato digerente
Gentile sig.re, assolutamente concordo con l'indicazione chirurgica sia per i sospetti adenomiomi multipli che per i calcoli....
Mi piace
20.11.2017
Gamma GT Alta
Gentili Dottori buongiorno, Sono un uomo di 35 anni, 89 di peso e alto 1,82. Otto anni fa ho scoperto di avere...
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Le consiglio di ricontrollare gammagt insieme con fosfatasi alcalina Credo che gli adenomiomi non centrino Le consiglio una visita...
Mi piace
30.07.2008
La prego mi aiuti a capire mio marito cos'ha!!!i
la prego mi aiuti a capire mio marito cos'ha!!!i seguito a dolori alla bocca dello stomaco ha fatto un eco,il referto dice:il...
Dr. Fegato.com
Dalla ecografia non si rileva nulla di particolarmente allarmante o causa di ulteriore approfondimento. Si evidenzia una lesione...
Mi piace
Data di pubblicazione: 15-11-2007
TAG:
Medicina interna
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Alfieri
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato respiratorio
Nocera Inferiore (SA)
Consulta il profilo
Dr. Attilio de rosa
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carlo Domenico Cottone
Specialista in Medicina interna e Medicina d'emergenza-urgenza
Marsala (TP)
Consulta il profilo
Dr. Carlo Sturani
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Graziano
Specialista in Medicina interna e Ematologia
Bologna (BO)
Consulta il profilo
Dr. Fernando Prattichizzo
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Empoli (FI)
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Marcello Lorello
Specialista in Medicina interna e Medicina legale
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Dr. Marco D' Annunzio
Specialista in Malattie infettive e Medicina interna
Chiavenna (SO)
Chiedi un Consulto