Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
adenomiomi della colecisti
mi e' stato riscontrato un polipo di 2 mm nella cistifellia quale procedura bisogna seguire? grazie
Risposta del medico
Luigi LUCIBELLI
Specialista in
Medicina d'emergenza-urgenza
e
Endocrinologia e malattie del ricambio
I "polipi " della colecsiti sono reperti frequenti durante un esame ecografico,tuttavia, finchè sono piccoli ( Risposto il: 15 Novembre 2007
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
terapia dell'adenomioma della colecisti
calcolosi della colecisti ed adenomiomi non indicata la chirurgia.
Adenomiomi da 8mm: è necessaria la colecistectomia?
Salve, ho 35 anni e da 3 anni circa soffro molto
articoli correlati
Cura e terapia dei calcoli biliari
4 minuti
Calcoli biliari: cause e sintomi
8 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
21.10.2008
terapia dell'adenomioma della colecisti
Salve dottore,vorrei porle un quesito: è possibile curare due adenomiomi della colecisti (3 e 7 mm.) con la cura del dott. Valsè...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Non siamo al corrente di tale terapia. Tuttavia riteniamo che non ci siano sufficienti dimostrazioni scientificamente valide per...
10.10.2008
calcolosi della colecisti ed adenomiomi non indicata la chirurgia.
Salve, da una recente ecografia mi hanno trovato una colecisti contratta con diffuso ispessimento delle pareti dove si rivelano...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
In assenza di sintomi (coliche biliari) non riteniamo indicato l'intervento chirurgico, ma solo la sorveglianza medica associata...
22.06.2017
Adenomiomi da 8mm: è necessaria la colecistectomia?
Buongiorno, sono un uomo di 49 anni e in seguito ad una colica renale a mezzo di una ecografia addome completo mi sono stati...
Specialista in Gastroenterologia
Io sono più d'accordo con il primo collega: controllo ecografico tra 6 mesi. L'intervento chirurgico è una opzione che ha le sue...
25.03.2008
Salve, ho 35 anni e da 3 anni circa soffro molto
Salve, ho 35 anni e da 3 anni circa soffro molto sporadicamente (ogni 10 mesi circa) di coliche biliari, alle quali ho sempre...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
Date le frequenti coliche biliari le consigliamo l’intervento chirurgico di colecistectomia in laparoscopia. Il problema del...
articoli correlati
Cura e terapia dei calcoli biliari
4 minuti
Calcoli biliari: cause e sintomi
8 minuti
Cura e terapia dei calcoli biliari
Calcoli biliari: cause e sintomi
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti