Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Allenare l'orecchio

Sono in cura per una lieve ipertensione essenziale (10Mg zanedip) e nel controllarmi la PA con uno sfigmomanometro aneroide ho il seguente dubbio: Nel rilevare la minima si considera la lettura al momento in cui il battito inizia ad affievolirsi o quando SCOMPARE completamente (silenzio) ? Tra le due letture rilevo differenze anche di 20 punti (es. inizio affievolimento=90 ; scomparsa battito=70)
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Bisogna allenare l’orecchio che anche tuttavia quando e’ esperto puo’ commettere errori. Va considerata come pressione minima o diastolica quella che si misura al momento della scomparsa del battito
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Otite del nuotatore: sintomi e rimedi
Otite del nuotatore: sintomi e rimedi
5 minuti
Tappo di cerume, come rimuoverlo?
Tappo di cerume, come rimuoverlo?
4 minuti
Esame audiometrico
Esame audiometrico
3 minuti
Sindrome o malattia di Menière
Sindrome o malattia di Menière
4 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)