Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

allergia ai farmaci

Mia figlia 7 anni è stata ricoverata in otorinolaringoiatria per togliere tonsille e adenoide.Le è stato somministrato il tranex prima dell'intervento con un'iniezione sottopelle.Sulle spalle della bambina sono IMMEDIATAMENTE comparse delle macchie rosse larghe circa 4 mm che sono scomparse solo dopo avere somministrato del cortisone.Come devo comportarmi per il suo futuro?E' possibile che sia allergica ad altri farmaci?Sua sorella ha dimostrato una forte reazione al AUGMENTIN ..allora è erediataria?Insomma sono disperata,ho necessità di venirne a capo e soprattutto di sapere quali sono i farmaci che devo inserire nella lista nera...Ho tre figli.
Grazie tantissimo Monica
Risposta del medico
GIUSEPPE CRUPI
GIUSEPPE CRUPI
Gentile signora, innanzitutto l'allergia ai farmaci non ha carattere di ereditarietà. Allo stesso tempo, un paziente che abbia reazioni avverse con un farmaco non deve per paura non prendere altre medicine (purchè esse non siano strettamente correlate dal punto di vista chimico). L'unica informazione certa è che al momento sua figlia debba evitare il Tranex; gli altri farmaci, fino a prova contraria, può assumerli. Eventualmente fosse necessaria una terapia antiemorragica può usare la vitamina K per via orale. Cordialità
Risposto il: 22 Gennaio 2008