Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Alopecia areata o alopecia androgenetica femminile: la diagnosi è fondamentale

Ho 18 anni, e da due anni ho notato una eccessiva perdita di capelli (anche se nel periodo ovulatorio me ne cadono leggermente di meno) e che alcuni di essi sono miniaturizzati.
Soffro, inoltre, di una forma di irsutismo lieve moderata; sono affetta da ovaio multifollicolare; l'lh supera i valori di riferimento, infatti il rapporto lh/fsh è pari a 1,53.
Cosa posso fare per arrestare la caduta di capelli? Grazie.
Risposta del medico
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia
Innanzitutto non soffre di una alopecia areata ma verosimilmente da telogen effluvium e alopecia androgenetica femminile. Deve curare l'ovaio policistico rivolgendosi a un ginecologo. In contemporanea deve effettuare una visita dermatologica per bloccare il telogen, ossia la caduta dei capelli che trova nel lavandino.
Cordiali saluti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali