L'osteopatia è un'arte molto nobile e ricca di ottimi presupposti teorici, nonchè di grandi esperienze cliniche svolte da abili professionisti. Ciononostante è una metodologia molto "operatore dipendente", ovverossia se trova quello bravo le risolve la vita, se trova il ciarlatano la può inguaiare per sempre. Purtroppo non esistono attualmente verifiche di qualità pubbliche e standardizzate, per cui in generale, se non conosco personalmente gli operatori, non mi sento di consigliare l'osteopatia in presenza di una lesione "difficile" come l'ernia cervicale.
Per quanto riguarda lo sport, può intuire quanto sarebbe controproducente fare judo piuttosto che sollevamento pesi. Certo il nuoto lo consigliano tutti, però, che palle fare vasche su e giù per ore! Mi parlano tutti molto bene di "Pilates" , ma non so neanche io di che si tratti in realtà. Se io fossi in lei fari Tai ci quan, che è un'arte "marziale dolce" divertente, per niente pericololosa, utile al corpo e soprattutto allo spirito.
Buone feste, intanto