francamente gli antistaminici non sono antiasmatici ma antiallergici e vengono utilizzati per la terapia della rinite e dei sintomi nasali. Il montelukast è un antiasmatico ma non di primo impiego. La terapia di base, che non dice di avere praticato finora, è quella inalatoria con associazioni 8o isolatamente) di corticosteroidi e di broncodilatatori in spray o in polvere. Ciò si evince anche dalle linee guida per la terapia dell'asma: www.ginasma.it
Cordiali saluti
Prof Gennaro D'Amato
Risposto il: 29 Marzo 2009