Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

assenza di correlazione tra fibromialgia e cpk

E' possibile che un paziente fibromialgico abbia il cpk molto alto anche oltre i 2000 u/l?
Risposta del medico
Giuliana Bordignon
Giuliana Bordignon
alla luce della letteratura scientifica non vi è alcuna correlazione tra elevazione del cpk e fibromialgia. la fibromialgia è una rara sindrome inquadrabile tra le malattie reumatiche e caratterizzata dalla presenza di punti trigger doloranti in aree specifiche;va fatta una diagnosi differenziale con le sindromi miofasciali e con altre malattie neuromuscolari. brusche elevazioni dei valori di cpk,ad espressione di un danno muscolare anche a seguito di uno sforzo fisico transitorio o di una semplice terapia intramuscolare,possono regredire in pochi giorni e non avere alcun significato clinico di rilievo;se i valori elevati perdurano a distanza di due settimane,occorre una valutazione clinica accurata in ambiente neurologico o presso l'ambulatorio di ipertermia maligna del cardarelli prenotabile tramite cup
Risposto il: 07 Settembre 2005