Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
assenza di influenza sul test CDT da parte di bibite analcoliche.
analcolica come coca cola aranciate e red bull possono alterare i valori della cdt
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
No. Se si tratta di bevande analcoliche non vi è interferenza col test CDT.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
influenza della sindrome di Gilbert sul test CDT
influenza di poche gocce di alcol sul test CDT
vapori di alcolici ed influenza sul test CDT
farmaci ed influenza sul CDT
articoli correlati
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
4 minuti
Alle prese con le afte
1 minuto
Come distinguere i sintomi del Covid dall'influenza
3 minuti
Psicosomatica: la connessione tra corpo ed emozioni
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
07.10.2008
influenza della sindrome di Gilbert sul test CDT
Salve, sono Alessio.Vorrei sapere se il test del CDT può essere alterato dalla presenza della "Sindrome di Gilbert"?Ringraziandovi...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
No. Il test del CDT non può essere alterato dalla presenza della "Sindrome di Gilbert
21.04.2009
influenza di poche gocce di alcol sul test CDT
Salve ho effettuato l'esame del cdt ed è risultato alterato 2,76% su un max di 2,6%.Dato che l'unica cosa alcolica è stato un...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
No. E' del tutto improbabile che le piccole quantità di alcol ingerite (70 gocce) possano avere influito sul test.
13.11.2008
vapori di alcolici ed influenza sul test CDT
Buonasera, il giorno 5 di ottobre mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza con un valora di 1,34, premetto...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
L'essere in contatto saltuariamente con vapori di bevande alcoliche noni può influire negativamente sugli esami del sangue da fare...
29.09.2008
farmaci ed influenza sul CDT
devo effettuare il cdt per rinnovo patente di guida,premetto che ho l'epatite c, non bevo,prendo solo delle gocce di tranquirit la...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in
Gastroenterologia
Dal test CDT non puo' risultare che assume farmaci.
articoli correlati
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
4 minuti
Alle prese con le afte
1 minuto
Come distinguere i sintomi del Covid dall'influenza
3 minuti
Psicosomatica: la connessione tra corpo ed emozioni
3 minuti
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
Alle prese con le afte
Come distinguere i sintomi del Covid dall'influenza
Psicosomatica: la connessione tra corpo ed emozioni
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Vedi profilo
Laura Ponti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Vedi profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carmelo Sebasti Ruggeri
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Chiedi un Consulto
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Vedi profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Massimiliano Loreno
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Vedi profilo
Dr. Tommaso Ceglia
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Vedi profilo
Giampaolo Bresci
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Vedi profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
ISIDORO BUONCOMPAGNI
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Vedi profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)
Vedi profilo