Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

aumento della creatinina

Salve. Mia suocera ad aprile ha avuto una Influenza che l'ha molto debilitata. Dopo una settimana dall'inizio dell'influenza ha avuto dei frequenti lampi agli occhi. Dalla visista oculistica non e' emerso alcun prolema. Il medico curante misurata la pressione e trovandola alta, oltre alla pasticca di NIFEDIPINA 60mg, che mia suocera prende da tempo ogni mattina, le ha segnato per la sera il NAPRILENE 20mg e le analisi del sangue. Le analisi hanno riportato i seguenti valori alterati:
MIN MAX
Azotemia (UREA SIERICA) 1.30 0.10 0.50
CREATININEMIA 3.19 0.5 1.4
Creatinina CLAEARANCE 14 70 120
ERITROCITI 3.36 4.20 5.50
EMOGLOBINA 10.4 12.0 16.0
EMATOCRITO 30.1 36.3 50.0
POTASSIO SIERICO (KALIEMIA) 5.80 3.5 5.3
LINFOCITI 46.8 20 45
Ora il medico le segnato degli antibiotici, le ha tolto il NAPRILENE e le ha prenotato una ecografia pelvica. Siamo molto preoccupati, secondo voi potrebbe essere stato il NAPRILENE che le alzato cosi' alti i valori della CREATININEMIA? Ci potete suggerire delle analisi specifiche o visite presso dottori specializzati? Grazie Claudia.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Cara Claudia, è possibile che la creatinina si sia elevata per l’effetto farmacologico del Naprilene, farmaco del resto usatissimo e molto utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e renali stesse. In genere l’aumento è reversibile.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali