Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Buongiorno. l'anno scorso, dopo uno stress di tipo

Buongiorno. L'anno scorso, dopo uno stress di tipo psicologico, ho deciso di fare degli esami di controllo (routine) per verificare se questo avesse provocato qualche danno interno. Ho solo constatato però che avevo le GOT a 49. Inoltre già da tempo (circa un anno) avevo disturbi gastrici e alle mucose della bocca a causa di un'allergia a pollini, parietaria, graminacee che comportava anche un'allergia alla frutta fresca (quasi tutta), pomodori, cetrioli. Quest'anno ho ripetuto gli esami e mentre le GOT erano normali le GPT si sono alzate a 47 e le gGT a 41, oltre al colesterolo totale a 210 con HDL 52. In passato ho sofferto anche di prostatite (curata, ma non guarita del tutto con terapia antibiotica); mio padre è portatore sano di Epatite B (io sono vaccinato) e mia madre ha l'Epatite C (contratta dal dentista). Io non bevo alcolici, non fumo, e al momento faccio poca attività fisica. Dato che il mio medico non è molto affidabile, chiedo se è necessario fare ulteriori accertamenti. Grazie mille e buon lavoro
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Le consigliamo di effettuare la ricerca dei marcatori virali epatitici (HBsAg, anti-HBs, anti-HCV). In caso di assenza di HBsAg ed anti-HBs, è utile prendere in considerazione anche la vaccinazione anti-epatite B. Non è il caso di preoccuparsi, ma vale la pena di efffettuare dei controlli clinici ogni 6 mesi.
Risposto il: 16 Marzo 2007