Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Buongirono dottore! ancora una volta la ringrazio

Buongirono dottore! ancora una volta la ringrazio per questo fantastico servizio che offre... quest'anno come tutti gli anni da 7 anni a questa parte faccio un ecocardio per un leggero inginocchiamento mitralico che mi provoca qualche sporadica extrasistola.... come tutti gli altri il referto è rimasto invariato... leggero inginocchiamento non rigurgiti patologici... normali dimensioni di tutto ecc... volevo chiederle 2 cose... 1) al mattino a volte mi sveglio con l'affanno con i battiti leggermente accelerati.... nonostante sia un soggetto molto ansioso nn mi sveglio di colpo o con Ansia eppure mi succede e dopo la colazione mi sembra che aumenti.... nel giro di un oretta passa tutto... cosa potrebbe essere? 2) il fatto che in 7 anni il mio "difetto" sia rimasto sempre costante può far ben sperare che si tratti di un difetto congenito e che quindi non peggiorerà? ho il terrore che in futuro dovranno operarmi perché sono convinta che una valvola così è destinata a peggiorare con la vecchiaia... è vero? grazie ancora... saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La sintomatologia che riferisce sembra attribuibile a delle extrasistoli, e si potrebbe bene mettere in evidenza, per gli eventuali provvedimenti terapeutici, eseguendo un ECG dinamico sec. Holter. Per provvedimenti terapeutici si potrebbe anche intendere una banale terapia ansiolitica, in quanto è verosimile che il disturbo abbia un’origine ansiosa. Non è assolutamente detto che la situazione valvolare vada ad aggravarsi (anzi con l’età i tessuti diventano più rigidi), comunque bene fa ad eseguire dei controlli seriati per evidenziare sul nascere eventuali peggioramenti.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali