Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Calcio antagonisti e tachicardia

Da circa un anno ho preso LIBRADIN 10 per la cura dell'ipertensione. Ho iniziato a prenderla la sera, ma visto gli effetti che mi procurava ( tachicardia ) durante la notte, ho iniziato a prenderla la mattina. Ho avuto lo stesso effetto di tachicardia durante il giorno, visto che sono abbastanza ansioso ho avuto battiti fino a 160 al minuto. Sono dovuto andare al pronto soccorso per abbassare i battiti.
Ad oggi da circa tre settimana ho smesso la terapia con il libradin 10 . Il mio medico curante mi ha sostituito la terapia con ATENOLOLO 50 mg che non ho mai preso.
La mia domanda: Visto che la pressione non supera mai 140/90 è sempre al di sotto, vorrei sospendere la cura. A cosa vado incontro? sono già 3 w. che non prendo niente.
Se proprio devo continuare la terapia, per quanto riguarda ATENOLOLO non vorei prenderlo, la prima volta che ho assunto latenololo i mie battiti a riposo sono scesi fino a 48 .
Cosa mi consigliate?
Risposta del medico
Maria Grazia Richichi
Maria Grazia Richichi
Specialista in Medicina interna e Geriatria
Se il Libradin procura effetti collaterali (tachicardia) va sostituito e l'atenololo mi sembra un buon suggerimento anche per limitare la tachicardia. se la terapia controllava la pressione (140/90) la sua sospensione provocherà un rialzo dei valori pressori.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali