Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

calcolosi della colecisti asintomatica non va operata

Ormai da qualche anno mi è stato diagnosticata una colecisti dismorfica, angolata, con pareti spesse e con bile densa al suo interno anche se priva di calcoli o comunque, come nell'ultimo caso, con calcoli di piccolissim dimensioni. Circa tre anni fa ho avuto delle forti coliche biliali che ovvimante mi hanno provocato una alterazione dei valori epatici (bilurbina s-got s-gpt s-cpk), nonostante le solite cure con acidi ursodesossicolici, dall'ultio controllo la colecisti continua a risultare dismorfica. L'ecografista parla di sludge biliale, è necessario intervenire chirurgicamente con una una colecistectomia?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
In assenza di vere e proprie coliche biliari non le consigliamo di farsi operare di colecistectomia. Utile continuare la terapia con acidi biliari a dosaggio efficace (900-1200 mg/die)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)