Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Cari dottori, sono alta 157 cm e peso 49 kg. ex

Cari dottori, sono alta 157 cm e peso 49 kg. Ex fumatrice da 4 mesi, soffro da ormai molto tempo (mesi) di dolori nella parte sinistra del torace, appena al di sotto della clavicola. A volte ho anche dolori alla fine del costato sx, poco sotto al seno. A volte ho notato di sentire gonfiore dell'intestino, dopo questi episodi. Ho effettuato ecocardio, ed Elettrocardiogramma da sforzo anche a causa di frequentissime extrasistoli. ma tutto è nella norma. Il test da sforzo evidenzia il raggiungimento in soli 7 minuti della Frequenza cardiaca massima, ed alcune extrasistoli nella fase di recupero definite "neurovegetative" (ma che vuol dire?). Il cardiologo suggerisce allenamento in palestra e betabloccanti ma più per l'Ansia che per patologie (non li ho presi perchè non penso di averne bisogno). Potreste per cortesia commentare i risultati di questi test ed in particolare se si può escludere che i miei dolori ed extrasistole derivino da problemi cardiaci seri? Grazie tante per il vostro lavoro.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Al di là della dizione di extrasistoli “neurovegetative”, sono d’accordo con il suo cardiologo nel rassicurarla e indirizzarla a svolgere dell’attività fisica ed eventualmente dei beta-bloccanti se l’extrasistolia è molto disturbante e ansiogena. La descrizione che mi fa dei suoi dolori, l’età ed il sesso femminile li rendono estremamente poco indiziati (diciamo 1 probabilità su 10000) per essere di origine cardiaca. Il test ergometrico rientra nella normalità.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma