Gentile signore, la ringrazio per il titolo che, le assicuro, non merito. La sua domanda richiede una risposta complessa in quanto sono molti i possibili meccanismi di innesco e di mantenimento delle due patologie. A tutt'oggi, inoltre, non sono ancora noti tutti i rapporti esistenti tra le vie aeree superiori ed inferiori. Recentemente, però, alcuni studi hanno accertato che stimolando separatamente le vie superiori o quelle inferiori si... Continua otteneva una reazione inattesa da parte del settore non stimolato. Questo conduce, quindi, alla certezza che le due patologie, anche se avessero cause diverse, possono facilmente interagire e produrre un reciproco aggravarsi. Il controllo dell'una, insomma, non potrà non beneficiare all'altra. Il nostro centro, come ogni altro specialistico, segue un preciso iter diagnostico e terapeutico. Semmai, quando possibile, cerchiamo di aggiungere un pizzico di personale intuito, esperienza, rapporto umano che spesso consentono di migliorare i risultati in obiettivo.