Logo Paginemediche
Bocciate creme anticellulite e bibite dimagranti

Bocciate creme anticellulite e bibite dimagranti

Le creme anticellulite e le bibite dimagranti sono senza provata efficacia scientifica. Il professore Alfredo Pontecorvi spiega il perché.

Proprio come per gli studenti di mezza Italia, anche per alcuni metodi di dimagrimento l’estate segna l’ora delle pagelle…
E sonore sono le ‘bocciature’ per le creme anticellulite a base di ormoni tiroidei e per alcune bibite dimagranti. “Senza provata efficacia scientifica” risultano essere, infatti, i prodotti presi in esame dal team di Alfredo Pontecorvi, professore di Endocrinologia e primario del Policlinico Gemelli di Roma che ha condotto uno studio su questi prodotti, molto richiesti in vista della temutissima prova-costume estiva.

Secondo quanto spiegato da Pontecorvi alle principali agenzie stampa italiane “nei prodotti dimagranti prescritti da medici nutrizionisti, vengono inseriti anoressizzanti e ormoni tiroidei che sono in grado di far perdere sino a 8/10 chili di peso in brevissimo tempo, anche soli 60 giorni. D’altro canto, però, il loro uso costituisce un autentico errore strategico: gli ormoni tiroidei, infatti, accelerano il metabolismo di tutte le cellule e, conseguentemente, dei muscoli”.
Da quanto spiegato dal medico capitolino, dunque, emerge il fatto che, all’interruzione della cura, si acquisirà nuovamente il peso originario a scapito della Massa Magra, dando il via libera a quella grassa: il rischio è quello di ritrovarsi con il peso identico al periodo pre-cura, ma con meno muscoli, nell’arco di pochissimi mesi.
Per ciò che riguarda le creme anticellulite, gettonatissime nei periodi pre-estivi, Pontecorvi è categorico: a conti fatti “le creme anticellulite con gli ormoni tiroidei hanno un effetto idratante né più né meno di quello di altre comuni creme idratanti, mentre non esistono prove di efficacia sull’azione contro la ‘pelle a buccia d’arancia".

Gli ormoni tiroidei, inoltre, a dosaggi eccessivi stimolano la Frequenza cardiaca, con un accresciuto rischio-aritmia e rischio-fibrillazione atriale: Pontecorvi  ha anche messo in guardia coloro che cercano e ordinano questo tipo di prodotti su internet, poiché “in rete sono spesso in vendita farmaci contraffatti o bibite dimagranti dalla dubbia e pericolosa composizione”.

Commento del medico
Prof. Alfredo Pontecorvi
Prof. Alfredo Pontecorvi
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

Possibilità di perdere fino a 8/10 chili di peso in un lasso di tempo brevissimo: spesso bastano solo un paio di mesi per credere di aver recuperato il peso forma. Questo è il risultato di alcuni prodotti dimagranti in cui sono presenti anoressizzanti e ormoni tiroidei.
Ma c’è un rovescio della medaglia: con il passare del tempo e con l’interruzione dei trattamenti l’effetto dimagrante svanisce. Il risultato? Riacquisto del vecchio peso e non solo!
 

Cerca un medico nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Catanzaro
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Diabetologia e malattie del metabolismo
Prov. di Rieti
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Pediatria
Bari (BA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Napoli (NA)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Catania (CT)
Specialista in Medicina generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Milano (MI)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Medicina del lavoro
Carmignano (PO)
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Endocrinologia e malattie del ricambio
Roma (RM)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Avellino (AV)
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Santa Maria Capua Vetere (CE)