Gentile ragazza di 28 anni, non credo che le serva un'etichetta diagnostica (cosa peraltro impossibile da fare qui per motivi tecnici e deontologici), credo piuttosto che le serva una cura, un modo per stare meglio.
Può fare 2 cose: o rivolgersi al suo medico di base e farsi indicare il centro di salute mentale della sua zona di appartenenza, dove verrà presa in carico da una psichiatra e da una psicologa psicoterapeuta, il tutto gratuitamente.
Oppure può trovare uno psicoterapeuta privato col quale cominciare una buona psicoterapia. In entrambi i casi avrà una diagnosi e un trattamento di psicoterapia, e in aggiunta nel servizio pubblico verrà seguita anche con un trattamento farmacologico.
Le ricordo che le ricerche scientifiche affermano che i risultati migliori si ottengono nell'unione del trattamento farmacologico alla psicoterapia, piuttosto che l'uno o l'altro presi individualmente.
Saluti cordiali
Dott. Delogu
Psicologo psicoterapeuta