Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

cisti e calcolosi

Da ecografia mi è stato diagnosticato a reni "setto incompleto a dx e cisti subcorticale di 11 mm al polo superiore del rene dx,calcolo di 6 mm nel calice medio del rene dx,assenza di calcoli a sn, assenti segni di urostasi, reni in sede normovolumetrici, parenchimi conservati. Faccio presente che circa sei mesi fà da un altro esame ecografico risultava solo il calcolo sempre nel calice dx di 4 mm. faccio presente che non rilevo alcun sintomo di dolore.Vorrei sapere in merito quali sono eventuali terapie o consigli da seguire,certo di una vostra risposta distinti saluti.la mattina prendo 1/2 compressa di cibadrex 10 e
da un mese ho iniziato una terapia con Fosavance una compressa a settimana per un anno
Risposta del medico
IL SETTO INCOMPLETO SUGGERISCE UNA VARIETA' DELLA MORFOLOGIA RENALE,PRIMA IN GENERE DI SIGNIFICATO CLINICO,LO STESSO DICASI DELLA CISTI CHE è DI FREQUENTE RISCONTRO OCCASIONALE.iL CALCOLO DI 6 MM(CRESCIUTO DI DIMENSIONI)VA CONTROLLATO ECOGRAFICAMENTE NEL TEMPO E SUGGERISCE UN COSTANTE E REGOLARE APPORTO DI ACQUA GIRONALIERO (CIRCA 2 LITRI) ALLO SCOPO DI FAVORIRE UNA EVENTUALE MIGRAZIONE,(ANCORA POSSIBILE CON LE ATTUALI DIMENSIONI) E RIDURRE IL RISCHIO DI INGRANDIMENTO DEL CALCOLO .LA DILUIZIONE DELLE URINE è INFATTI UN ELEMENTO CHE SI OPPONE ALLA PRECIPITAZIONE ED ALLA AGGREGAZIONE DI SALI CONTENUTI NELLE URINE
Risposto il: 26 Novembre 2006