colecistectomia 27 anni fasieropositività al Virus B e al virus Cesiti di gastroduodenoscopia (agosto 2005): metaplasia intestinale di tipo I, antrite cronica da danno biliareenzimi epatici e pancreatici nella norma,bilirubina diretta 0,34,indiretta 1,35markers tumorali e ricerca di sangue occulto negativianamnesi familiare: madre (epatocarcinoma,... Leggi di più deceduta a 54 a.), padre (carcinoma sigma stenosante, deceduto a 89 a.) Penso di avere già sperimentato tutti i gastroprotettori in gel , tutti i procinetici - dal domperidone alla cisapride alla levosulpiride...Seguo una dieta senza fritti, senza grassi in eccesso; se mangio lo yogurt a colazione mi brucia lo Stomaco. Sono sottopeso: 61 kg, 176 cm.terapia eradicante di HP, effettuata con tinidazolo, claritromicina e omeprazolo: mi sono sentito un po' indebolito durante la Terapia antibiotica, ma decisamente meglio di prima, nel prosieguo della terapia con omeprazolo continuo ad avvertire piccoli crampi addominali. Quattro anni fa fui sottoposto ad analoga terapia (l'unica differenza fu il pantoprazolo come sostitutivo), ebbi un notevole beneficio per parecchio tempo. Questa volta l'esperienza è risultata piuttosto deprimente. In questi giorni ho ripreso ad avere una flatulenza molto pesante e un senso di gonfiore pronunciato allo stomaco; non ho mai avuto rigurgiti acidi in vita mia, pur soffrendo di gastrite da più di trent'anni.Spero davvero che ci sia una terapia risolutiva per il reflusso biliare!