Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Comportamento in seguito a rottura fibrilla muscolare

DOMANDA:BUONGIORNO,A SEGUITO DI UN MOVIMENTO IMPROVVISO HO SENTITO UN FORTE INDURIMENTO NEL QUADRICIPITE DELLA GAMBA SINISTRA COME UN CRAMPO E POI UNA SPECIE DI "TLACK", DUE GIORNI DOPO HO EFFETTUATO UN ESAME ECOGRAFICO E DI SEGUITO IL REFERTO:"Le scansioni ecotomografiche a carico della regione muscolare anteriore della coscia sinistra evidenziano rottura parcellare con ematoma in riassorbimento esteso longitudinalmente per circa 60 mm a carico della regione inserzionale prossimale del retto femorale"MI E' STATO PROSPETTATO CIRCA 1 MESE DI STOP (CON QUINDICI GIORNI DI STOP COMPLETO)VORREI SAPERE IN PAROLE PIU' POVERE SE SI TRATTA DI QUALCOSA DI GRAVE OVVERO SE SI PARLA DI STIRAMENTO O STRAPPO MUSCOLARE, ANCHE PERCHE' AL MOMENTO RIESCO A CAMMINARE TRANQUILLAMENTE E AVVERTO DOLORE SOLO AL TATTO E DURANTE LA FASE DI ALLUNGAMENTO.SPERO DI ESSERE STATO CHIARO E RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'EVENTUALE RISPOSTA
Risposta del medico
Dr. Thomas Herms
Dr. Thomas Herms
Specialista in Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...) e Medicina dello sport

 Il comportamento in seguito a rottura fibrilla muscolare dipende dall'entità della lesione ed innanzitutto dai sintomi. 6o mm è una bella lesione. la terapia consiste nella fase acuta in giaccio + compressione + riposo. In seguito inizio attività lieve + stendimento lieve + trattamento fisioterapico (opzionale) . Si aumenta il carico basandosi sull'assenza di dolore. Attività agonistica però solo dopo alcune settimane. 

Risposto il: 04 Dicembre 2013
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali