Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Condizione di malessere con forte mal di pancia

Buongiorno dottori, chiedo per un consiglio, in quanto da circa un anno e mezzo soffro di forte mal di pancia, accompagnato da defecazione di feci non formate (a volte in quantità molto ridotte e rappresentate da piccole e numerose parti che galleggiano, altre volte rappresentate da feci di consistenza molto morbida e di colore chiaro, giallo-marrone). Questa condizione di malessere porta con se un'altra problematica, che è quella del costante terrore di potermela fare addosso in situazioni che mi vedono fuori dalla mia abitazione, anche per tratti brevi (10 minuti, ad esempio) e che risulta ovviamente molto limitante.

Dopo un primo periodo passato totalmente a casa, ora ho ripreso a fare le normali cose (lavorare, uscire a cena fuori ecc), seppur con molta difficoltà. Ho fatto molti esami, come quelli del sangue, quelli per scongiurate la celiachia, la colonscopia, l'ecografia addominale e altri, tutti risultati nella norma, meno che l'eco, che ha evidenziato calcoli alla colecisti, rimossa, sotto consiglio del medico, con intervento chirurgico. Ho anche intrapreso una terapia dallo psicologo, perché desidero veramente tornare alla vita di prima, senza più questo pensiero fisso, volevo chiedere se a vostro avviso c'è altro che posso fare o se mi consigliate di aspettare la fine del percorso con lo psicologo. Grazie.

Risposta del medico
Dr.ssa Ida Fumagalli
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna

Ovviamente ascolta il parere del tuo medico curante. Hai provato a evitare per almeno 2 settimane latte e derivati del latte? È stato sottoposto a coprocoltura e esame parassitologico? È dimagrito? Ha altri disturbi? Sono stati fatti test per evidenziare un eventuale malassorbimento? Il pancreas è a posto? Soffre di qualche allergia? Soffre di asma? Bisogna affrontare il disturbo con assoluta serenità ma con un percorso graduale per una diagnosi differenziale. Hai seguito terapie antibiotiche precedentemente all'insorgenza del problema? Come vedi ci vuole una anamnesi approfondita e una visita completa. Affidati al tuo medico che valuterà se richiedere visite specialistiche

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Cantù (CO)
Specialista in Gastroenterologia e Chirurgia generale
Messina (ME)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia
Santeramo in Colle (BA)
Specialista in Gastroenterologia
Catania (CT)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Gastroenterologia e Reumatologia
Milano (MI)
Specialista in Gastroenterologia
Castel Volturno (CE)
Specialista in Gastroenterologia
Palermo (PA)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)