Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Controlli a distanza

Salve, vorrei sapere cosa vuol dire questo esame,(ecocardio)...apparati volvolari:normale
morologia ed escursione dei lembi;lieve billowing dei lembi mitralici senza criteri per prolasso valvolare.normali dimensioni cavitarie e parietali cardiache,ventricolo sinistro con normale cinesi parietale.cosa vuol dire billowing????
L'altro eco fatto prima(due sett.prima) mi diceva tutto normale tranne un minimo rigurgito mitralico.ma l'altro(dopo) l'ha guardata(la valvola mitralica) per un quarto d'ora e non c'era nessun rigurgito di valvola...perche' questo????? a chi devo credere? cosa fare? grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’esame ecocardiografico è molto operatore-dipendente, per cui possono sussistere delle variazioni nelle interpretazioni di uno stesso esame. In realtà tuttavia, i 2 esami che lei ha eseguito non presentano delle differenze sostanziali: 1) poichè il movimento osservato (billowing) non raggiunge i criteri di prolasso e non è patologico, tanto che l’altro operatore ha definito la valvola normale; 2) il rilievo di segnale ecografico compatibile con insufficienza valvolare può essere variabile e comunque il grado lieve di insufficienza (se veramente presente) rende il reperto irrilevante. La cosa utile da fare è programmare un controllo a distanza (tra 12 e 18 mesi).
Risposto il: 31 Maggio 2007