Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Coronaria con placche ostruite al 70%, bisogna
Condivisioni (
0
)
Coronaria con placche ostruite al 70%, bisogna intervenire con stent o con terapia farmacologica?
Articoli correlati
Terapia farmacologica per la cura dell'ipertensione arteriosa
Emergenza cuore: i consigli da non dimenticare in caso di infarto
Angioplastica (PTCA) e stent coronarici
'Servono percorsi per casi a esordio tardivo e bisogna ottimizzare rete laboratori'
Risposta del medico
Paginemediche
Dipende dal numero di lesioni/arterie malate, dalla sede/caratteristiche e dalla clinica (sintomi, presenza di ischemia) del paziente.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
11.11.2020
Bactolisato con le placche?
Buonasera, probabilmente come conseguenza del freddo improvviso mi sono venute le placche ed una lieve febbre. Il primo giorno ho...
Dr. Giancarlo Cassani
Specialista in Otorinolaringoiatria
Buongiorno, le terapie effettuate sono tutte compatibili con la patologia da Lei descritta ,forse avrei puntato maggiormente su un...
Mi piace
03.06.2019
Coronarie ostruite
Mio padre ha 2 coronarie completamente ostruite e dopo un trattamento terapeutico di tipo farmacologico la situazione è...
Dr. Mauro TURRIN
Specialista in Geriatria e Diabetologia e malattie del metabolismo
occorrerebbe visionare tutta la documentazione e i dischetti delle radiografie/coronarografia. può sempre proporre tutta la...
Mi piace
23.10.2006
Conorarie ostruite
Salve, mio padre nel 1994 a seguito di dolori al petto e quindi ad una successiva serie di analisi ed esami fra cui la...
Paginemediche
Probabilmente le mie risposte non la soddisferanno trattandosi di domande che richiedono una conoscenza più diretta e specifica...
Mi piace
10.07.2006
Ho subito angioplastica ad una coronaria con due
Ho subito Angioplastica ad una coronaria con due stents medicati. Mi hanno consigliato di fare cyclette. Vi chiedo consiglio circa...
Paginemediche
Purtroppo posso darle solo indicazioni generiche, perche’ un piano “personalizzato” deve tener conto di altre caratteristiche...
Mi piace
15.09.2006
Coronaria sottilissima
Morte improvvisa durante il sonno: l'autopsia parla di un Cuore grosso che comprime una coronaria divenuta sottolissima e anche...
Paginemediche
Bisognerebbe sapere di chi stiamo parlando e comunque una coronaria malata purtroppo è più che sufficiente per spiegare una morte...
Mi piace
09.10.2018
Angioplastica coronaria: problemi respirazione
Dopo aver eseguito una coronarografia e fatto tutti gli accertamenti sullo stato delle arterie e del cuore. mi hanno detto che ero...
Dr. domenico miceli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Le informazioni che fornisce non sono complete, sarebbe importante sapere come è attualmente il risultato di un esame...
Mi piace
15.05.2006
A seguito di occlusione della coronaria dx, mi
A seguito di occlusione della coronaria DX, mi sono stati diagnosticati degli Anastomosi DI 3° DA CORONARIA SX A DX. E' possibile...
Paginemediche
Nel suo caso penso che il termine indichi il circolo o i circoli collaterali che permettono al sangue di raggiungere per via...
Mi piace
24.11.2008
Un mio caro amico ha una coronaria ostruita al 50
Un mio caro amico ha una coronaria ostruita al 50 % un una zona ricurva, per cui non hanno potuto alloggiare uno stent medicato....
Paginemediche
Carissimo, se il tuo amico ha un restringimento del 50% , devi sapere che se non ci sono segni di ischemia , non necessariamente...
Mi piace
Data di pubblicazione: 28-05-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo