Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Cosa evidenziano i markers per l'epatite B e C?

Gentile dottore, sono un ragazzo di 30 anni, peso 70 chili e sono alto 1,78. Godo di buona salute e di recente ho effettuato dei controlli sui markers dell'epatite (B-C) e vorrei porre all'attenzione i seguenti risultati: Virus ep B HBV antigene HBsAg= 0,567 (elfa); Virus ep B HBV anticorpi HBsAb=260,2 iu/l (elfa); Virus ep B HBV anticorpi HBeAb=Negativo (elfa);Virus ep B HBV antigene HBeAg=Negativo (elfa); Virus ep B HBV anticorpi HBcAb IgM=Negativo (elfa);Virus epaite B HBV Ab HBcAb IgG (CORE)=Negativo (elfa); VIRUS EP C HCV ANTICORPI=0,107 (EIA) dove diceva (nello scomparto di destra) anche che: non reattivo è minore di 0,9, zona grigia da 0,90 a 1,0 e reattivo è maggiore di 1,0.

Potreste dirmi se ho l'epatite B o ne sono diventato immune? (in passato sono già stato vaccinato) e soprattutto se per caso sta insorgendo l'epatite C? PS: Tra le analisi ho riscontrato anche la Bilirubina Indiretta (evidenziata in grassetto) =0,21 mg/dl, il cui (valore di riferimento è da 0,30-0,90), mentre la bil totale=0,40 e la diretta a 0,19. La ringrazio per l'ascolto.
Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Pneumologia
Gent.le Utente,
i marker per l'epatite di tipo B evidenziano che lei è stato vaccinato e la vaccinazione ha attecchito e si sono formati anticorpi proteggenti. Pertanto non dovrà più ripetere tali indagini.
Per quanto attiene l'epatite C, la risposta è dubbia. La determinazione degli anticorpi risulta nella parte bassa della zona grigia: non sicuramente positivo o negativo. Per essere sicuri può praticare il prelievo per la determinazione dell'HCV qualitativo che molto probabilmente risulterà negativo.
Cordialità
Ludovico Tallarico
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali