Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Cosa sono esattamente le anomalie aspecifiche
Condivisioni (
0
)
Cosa sono esattamente le anomalie aspecifiche diffuse della ripolarizzazione ventricolare?
Articoli correlati
Dieta ipolipidica: cosa mangiare?
Colesterolo alto, cosa mangiare
Alimenti che fanno bene al cuore: cosa mangiare?
Grassi saturi: cosa sono e perché fanno male
Risposta del medico
Paginemediche
Sono quelle alterazioni del tracciato della fase di ripolarizzazione non sicuramente attribuibili ad un quadro patologico. Possono perciò essere normali oppure attribuibili a più condizioni diverse senza però una certezza della diagnosi.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
19.03.2008
Cosa significa anomalie diffuse aspecifiche del
cosa significa anomalie diffuse aspecifiche del recupero ventricolare. probabile inversione V2 V3
Paginemediche
“anomalie diffuse aspecifiche del recupero ventricolare” è una dizione che indica che la ripolarizzazione ventricolare,...
Mi piace
01.09.2016
Alterazioni aspecifiche della ripolarizzazione: di cosa si tratta?
Buongiorno, oggi sono andata a fare un elettrocardiogramma poiché il medico di base lo aveva richiesto per rilasciare un...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Vorrei poter rispondere ma non dice il sesso, l'età e null'altro che possa avere un valore per indirizzare l'interpretazione di un...
Mi piace
10.06.2009
sono due manifestazioni troppo aspecifiche
cosa vuole dire quando nei bambini gli occhi sono cerchiati e lamentano stanchezza?
sono due manifestazioni troppo aspecifiche per poter indicare qualcosa che non va.
Mi piace
13.05.2005
Il mio ecg riporta: alterazioni aspecifiche della
Il mio ECG riporta: alterazioni aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare, cosa significa? Può essere portato da una...
Paginemediche
Le alterazioni a specifiche della ripolarizzazione sono disturbi isolati della ripolarizzazione ventricolare determinati da una...
Mi piace
20.10.2008
C'è intervento per "turbe aspecifiche della
c'è intervento per "turbe aspecifiche della ripolarizzazione"? grazie
Paginemediche
No, non serve fare nulla: è un alterato aspetto della ripolarizzazione ventricolare all’ECG che – come dice anche il termine - è...
Mi piace
01.02.2007
Turbe aspecifiche della ripolarizzazione in d lll
turbe aspecifiche della ripolarizzazione in D lll
Paginemediche
Nessun significato particolare se preso isolatamente. Può essere normale.
Mi piace
10.05.2010
Alterazioni aspecifiche del recupero all'ECG
ho fatto oggi l'ECG. Referto: normale conduzione A-V. Anomalie diffuse del recupero, non strettamente specifiche. controllare...
Dr. Carlo Maggio
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Salve Anomalie diffuse del recupero, non strettamente specifiche all'elettrocardiogramma (ECG) significa che sono presenti...
Mi piace
18.03.2012
Turbe dispeptiche aspecifiche
Salve,circa 4 mesi fà ho subito l'intervento di colecistectomia laparoscopica,purtroppo ora ho dei grossi problemi di digestione e...
Dr. Andrea Lauretta
Specialista in Chirurgia dell'apparato digerente
Gentile Sig.ra la descrizione dei sintomi è in parte aspecifica e sarebbe interessante sapere quali disturbi lamentasse prima...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-12-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo