Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Creatinina leggermente alta

Buonasera, a seguito di un controllo del sangue è stato riscontrato un rialzo della creatinina max 1,17 rilevato 1,28 GFR 61 azotemia 30, non sono sovrappeso e neanche diabetico faccio sport regolarmente ho 62 anni, prendo un farmaco 10 mg plaunac per una lieve ipertensione. Ho eseguito delle analisi delle urine che qui sotto riporto : CHIMICA CLINICA URINARIA ESAME COMPLETO DELLE URINE Metodo: rifrattometro Materiale: URINE ESAME CHIMICO-FISICO Colore Giallo Oro Aspetto Limpido pH 5,5 5,0 - 6,5 Peso Specifico ? 1014 1015 - 1025 Proteine - Glucosio - Corpi Chetonici 0 mg/dl 0 - 0 Bilirubina 0,00 mg/dl 0,00 - 0,00 Urobilinogeno 0,2 mg/dl 0,0 - 1,0 Emoglobina 0,00 mg/dl 0,00 - 0,00 Leucociti (Esterasi) 0 leu/?L 0 - 0 Nitriti - Assenti Emazie 0 p/µl 0 - 10 Leucociti 0 p/µl 0 - 15 Cristalli di Calcio Ossalato Monoidrato 0 p/µl Cristalli di Calcio Ossalato Diidrato 0 p/µl Cristalli di Triplofosfato 0 p/µl Cristalli di Acido Urico 0 p/µl Cellule Epiteliali 0 p/µl 0 - 5 Flora Micotica 0 p/µl 0 - 25 Flora Batterica 38 p/µl 0 - 300 Muco Assente Assente CHIMICA CLINICA URINARIA MICROALBUMINURIA Metodo: immunoturbidimetrico Materiale: URINE Albumina Urinaria 3,0 mg/l < 20,0 Creatinina Urinaria 0,99 g/l 0,40 - 2,78 Albumina/ Creatinina 3,03 mg/g crea < 20,00 mg/g < 30 30 - 299 Pazienti microalbuminurici &#8805; 300 Pazienti albuminurici Rapporto Microalbuminuria/Creatinuria 3,0 Metodo: calcolo Materiale: URINE Creatinina Urinaria 98 mg/dl 40 - 278 Metodo: enzimatico Materiale. Chiedo cortesemente di sapere se con le analisi delle urine eseguite si può ritenere il rialzo della creatinina del sangue un fatto episodico ? Grazie Saluti

Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

Gent.mo Sig.re, tra una creatininemia di 1,17 e 1,28 non c'è molta differenza, specialmente d'estate. Le consiglio di bere (circa 2 litri di acqua al giorno) e verso ottobre di ripetere la creatininemia. Se dovesse variare in più effettuerei alcune indagini da concordare con il suo medico oppure potrebbe risentirci.
Altri motivi di allarme non ci sono. Quindi bere e forse esagera un poco con il mangiare. Un Saluto prof. Claudio Di Veroli

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina del lavoro e Nefrologia
Corniglio (PR)
Specialista in Pediatria e Nefrologia
Prov. di Campobasso
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Nefrologia
Torino (TO)
Specialista in Nefrologia
Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Specialista in Urologia
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Nefrologia
Prov. di Brindisi
Specialista in Nefrologia
Napoli (NA)
Specialista in Andrologia e Urologia
Roma (RM)
Specialista in Medicina generale e Nefrologia
Mascalucia (CT)
Specialista in Geriatria e Diabetologia e malattie del metabolismo
Modica (RG)