Si tratta, con molta probabilità, di recessioni gengivali causate da uno spazzolamento scorretto e/o troppo energico, associate, eventualmente all’abitudine scorretta di stringere o tenere a contatto spesso i denti (bruxismo).
La soluzione è modificare la tecnica dei spazzolamento, come giustamente le ha riferito il collega, cambiare lo spazzolino usando un morbido, utilizzare un dentifricio per denti sensibili e verificare l’entità della recessione. In alcuni casi si lascia la situazione così, in altri si esegue una otturazione protettiva al “colletto del dente” (se c’è un’abrasione) o un intervento di plastica gengivale per ricoprire la radice esposta.