Logo Paginemediche
Denti sani e splendenti: la prevenzione è tutto

Denti sani e splendenti: la prevenzione è tutto

La prevenzione è la chiave per mantenere un sorriso smagliante e denti e gengive in buona salute.
In questo articolo:

Curare i denti può essere doloroso, sia per il fisico che per il portafoglio. Ma troppo spesso si dimentica che la bellezza e la cura dei denti passa attraverso gesti semplici e quotidiani, il più delle volte sottovalutati e trascurati.

Eppure le principali malattie dei denti si possono prevenire seguendo regole semplici: lavarsi i denti almeno tre volte al giorno, seguire una dieta corretta, non fumare e non bere alcolici sono le più comuni.

Lo ricordano anche gli esperti della Società Italiana di Parodontologia (SIDP): la parodontite è una malattia infiammatoria cronica che rappresenta la principale causa della caduta dei denti. Colpisce in forma grave il 10-15% degli adulti e il 20-30% nella forma lieve ma si può prevenire. Una corretta igiene orale infatti previene la formazione della placca, la principale responsabile sia della carie che della parodontite.

Le regole di prevenzione

Secondo una indagine più del 40% degli italiani si sottopone a una vista specialistica di controllo almeno una volta all’anno. Da qui l’importanza di convincere prima di tutto i professionisti dell’odontoiatria che “l’igiene orale vuol dire igiene di vita”.

Le regole per proteggere i denti sono semplici: usare lo spazzolino almeno tre volte al giorno e usare quotidianamente il filo interdentale, che rimuove i residui di cibo e previene la formazione della placca; non eccedere con gli Zuccheri nella dieta perché favoriscono l’azione di Batteri cariogeni che contribuiscono a demineralizzare smalto e dentina; andare dal dentista almeno una volta l’anno perché solo così si può praticare una pulizia dei denti approfondita e si possono scoprire piccole Carie e altri disturbi.

E per mantenere denti splendenti? Anche in questo caso la prevenzione è essenziale: non bere alcolici, non eccedere nel consumo di caffè e non fumare perché la nicotina macchia i denti.

Commento del medico
Dr. Alberto Femminò
Dr. Alberto Femminò
Specialista in Odontoiatria

È spesso difficile convincere i più piccoli a lavarsi denti. Cosa suggerisce?

La regola dei tre tre: spazzolare i denti tre volte al giorno per tre minuti sulle tre facce: quella che ride è verso l’esterno, quella che parla è a contatto con la lingua e, infine, quella che mastica è tra i denti.

Non dimentichiamo, inoltre, e questo vale per tutti, che lo spazzolino da denti deve avere setole sintetiche di media durezza e deve essere usato con tecnica e non con forza.

Il filo interdentale è indispensabile per una corretta igiene orale per arrivare là dove lo spazzolino e il colluttorio non arrivano.

Infine occorre spazzolare il dorso della lingua in cui si possono annidare i batteri che determinano cattivo odore.

Indubbiamente c’è una predisposizione genetica nell’avere denti sani, ma è fondamentale mettere in atto anche comportamenti e stili di vita corretti.

Cerca un medico nella tua città
Specialista in Odontoiatria e Ortognatodonzia
Foggia (FG)
Specialista in Igiene e medicina preventiva
Prov. di Brescia
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Igiene e medicina preventiva e Medicina del lavoro
Verbania (VB)
Specialista in Odontoiatria
Firenze (FI)
Specialista in Medicina generale e Odontoiatria
Adrano (CT)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Odontoiatria
Maierato (VV)
Specialista in Medicina generale e Medicina estetica
Napoli (NA)
Specialista in Medicina generale e Igiene e medicina preventiva
Padova (PD)
Specialista in Odontoiatria
Pisa (PI)
Specialista in Medicina generale e Igiene e medicina preventiva
Sapri (SA)