Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

depressione involutiva in soggetto ansioso

Buongiorno dott. ero in cura da circa 8 anni da un neurologo, per ansia e depressione, ho avuto parecchie ricadute, poiche' continuava a diminuirmi i farmaci. Prima dell'ultima ricaduta la cura era la seguente: deniban 50 mattino, efexor 75 alle 13, halcion 2,50 la sera.Dopo, efexor 75 mattino e ore 13, xanax 0,25 3 volte al giorno, halcion la sera. Sono stata malissimo tanto da ricorrere al pronto soccorso, la psichiatra che mi ha visitato mi ha prescritto del valium e mi ha indirizzato presso CPS. Nel frattempo i sintomi sono peggiorati, apatia, inapettenza, dimagrimento, disturbi gastrici, cattivi pensieri, disperazione , sono una donna di 69 anni distrutta. La psichiatra del CPS mi ha prescitto la seguente cura Lyrica 25mg 1 al mattino 1 alla sera,Sertralina 50mg 1 al mattino, Lorazepam 2,5mg. la sera e al bisogno 30 gocce di Valium. Sono passati 15 giorni e' sto peggio di prima, in quanto tempo fa effetto la cura, e' la cura giusta per il disturbo ansioso depressivo. La prego di rispondermi al piu' presto. Grazie e cordiali saluti
Risposta del medico
Dr.ssa Rosalba Trabalzini
Dr.ssa Rosalba Trabalzini
Specialista in Psichiatria

 Carissima   IX0CWWQ780- mi è difficile darle un consiglio senza poter parlare ma soprattutto senza vedere il suo volto e l'atteggiamento posturale. Posso soltanto dirle che il Valium cerchiamo di usarlo solo in emergenza, essendo una delle benzodiazepine che creano dipendenza, considerato la sua età è preferibile usare un ansiolitico diverso. La Sertralina va bene... forse andrebbe rivisto il dosaggio ma... le ripeto è necessario vederla per poter fare una valutazione al fine di suggerirle la terapia adatta a lei. Cordialmente

Rosalba Trabalzini

Risposto il: 01 Novembre 2014