Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Diabete ed epatite virale

Buonasera, mi scuso per il disturbo, avrei bisogno di un parere: mia madre (85 anni) ha da circa 20 anni diabete di tipo 2, recentemente hanno cambiato cura perchè alcuni valori erano alterati ed hanno deciso di somministrarle insulina (24 unità al mattino e 8 la sera).. dopo una settimana dal cambio terapia è comparsa all'improvviso una epatite di tipo C.. com'è possibile? possono esser legate le due cose? (sono gà state escluse le cause principali, trasfusioni, aghi infetti, ed attualmente non sanno dar spiegazione della nuova malattia) ..un'ultima domanda, ieri mi son punta con l'ago per l'insulina dopo averla somministrata a mia madre, è possibile una trasmissione dell'epatite? Grazie per la cortesia e disponibilità Distinti Saluti Maria
Risposta del medico
Assolutamente la terapia insulinica non può aver determinato l'Epatite. Il virus dell'epatite C ha un periodo di incubazione lungo (solitamente da 2 a 6 mesi); in questo periodo causa malesseri non eccessivi ma il periodo di incubazione e quello subito precedente la comparsa dei segni dell'epatite sono caratterizzati in genere da notevoli innalzamenti delle glicemie ed è forse per questo che il suo diabetologo è stato costretto a passare ad una terapia più incisiva a base di insulina. Per quanto riguarda la possibilità di infettarsi in seguito a puntura con la siringa da insulina le devo purtroppo dire che un minimo rischio c'è; le consiglierei di rivolgersi al suo medico curante per i consigli del caso. Eugenio De Feo
Risposto il: 22 Settembre 2007