Nel 2008 assistetti alla rimozione di conteniore per liquidi in eternit nella mia abitazione, senza che venisse presa nessuna precauzione. Il materiale venne rotto a martellate e si liberarono polveri.soffro di disturbi alle vie respiratorie: sono da porre in relazione? Ho rischi delle patologie per esposizione all'amianto, dal momento che ho... Leggi di più sicuramente inalato le polveri?Cosa dovrei fare?
Cara signora in generale l'inalazione di amianto comporta la penetrazione in profondità nel polmone delle polveri e delle fibre. Il danno più tipicamente correlato è a carico dello spazio pleurico dove si creano quadri via via ingravescenti di degenerazione della sierosa pleurica sino alla determinazione di mesoteliomi. Nel determinare questo danno concorrono il grado di esposizione e la predisposizione individuale aumentata da fattori di... Continua rischio. Non avendo descritto i suoi "disturbi" respiratori non posso ipotizzare alcunché. Oltre che deprecare il modo in cui è stato rimosso da casa sua il materiale incriminato non posso far altro che consigliarle un controllo da uno specialista pneumologo portando a corredo almeno un esame radiografico del torace standard.