Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Diversi linfonodi reattivi

Ecografia collo: tiroide e ghiandole salivali sottomandibolari ok, sede sottomentoniera alcuni linfonodi iperplastici reattivi, maggiore 9x4 mm. torno dal medico ecografista per tumefazioni nuca: ecografia tessuti molli e regione retronucale: 3 linfonodi iperplastici reattivi sottocutanei: 8.5x4mm, 7x3mm, 5mm. uno dei linfonodi sulla nuca a mio modo di vedere non scivola sotto le dita, sembra adeso ai tessuti sottostanti; l'ecografia lo classifica però reattivo. mi è stato detto che i linfonodi del cuoio capelluto perlopiù dipendono da patologie cutanee che colpiscono quell'area come i brufoli, effettivamente speso ne sono colpito. quelli del collo verosimilmente da granuloma apicale ad un molare cariato da anni.

Alcune domande precise e sintetiche: un linfonodo reattivo oggi, può diventare un linfoma domani? un linfoma viene diagnosticato solo quando di dimensioni oltre i 2 cm oppure già un linfonodo di 9mm come i miei se veramente fossero neoplastici già darebbero indicazioni in questo senso? in ultimo come muovermi se tra un mese per dire i linfonodi sono ancora li invariati? mi è stato preventivato una ripresa molto lenta o addirittura che rimangano cosi a vita se vanno in fibrosi grazie.

Risposta del medico
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

Ogni linfonodo può diventare un linfoma, non perché oggi è reattivo però Non sono importanti solo le dimensioni, ma soprattutto le caratteristiche del linfonodo. A completamento comunque potrebbe fare prelievo per emocromo ed indici di infiammazione NOn è comunque un problema endocrinologico, Le consiglio di parlarne con il suo medico curante.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali