Malattie delle unghie, come si riconoscono
Seppur troppo spesso trascurate perché considerate infezioni di poco conto, le malattie che colpiscono le unghie sono molto comuni e comprendono deformità, infezioni e patologie tumorali come il melanoma ungueale.
Come capire se le unghie sono malate?
Le cause di disturbi che possono colpire le unghie possono essere numerose:
- traumi esterni, dovuti ad esempio alla tipologia di scarpa utilizzata;
- infezioni batteriche, virali e soprattutto fungine;
- patologie metaboliche;
- carenze alimentari (vitamine, minerali);
- tumori localizzati a livello ungueale.
Ognuna presenta particolari sintomi che comprendono alterazioni della forma e del colore delle unghie. La presenza di macchie bianche, ad esempio, potrebbe indicare la leuconichia; il distacco parziale o totale della lamina dal letto ungueale e la colorazione bianco-giallastra sono i sintomi dell’onicolisi, caratteristica della psoriasi ungueale.
Il Melanoma ungueale si riconosce per una banda di colore brunastro o bruno nerastro sotto la lamina ungueale. È possibile che questa - in genere nelle fasi più avanzate della malattia - possa presentare anche un colore variegato, associato ad emorragie e lamina delle unghie sollevata.
Cosa fare per diagnosticare le patologie ungueali
Per effettuare una diagnosi, non è sufficiente un’osservazione superficiale. In determinati casi è necessario fare degli esami specifici come la dermatoscopia, l’esame micologico o la biopsia per esame istologico – fondamentale per confermare o smentire la diagnosi di melanoma.
In casi di sospetta patologia tumorale, un aiuto può venire anche dalla tecnologia. L’app SkinVision, ad esempio, è in grado di rilevare i segni dei più comuni tumori della pelle con una precisione del 95% scattando semplicemente una foto dal proprio smartphone.
Grazie a Paginemediche, puoi ottenere un primo controllo gratuito. Scarica l’app QUI e inserisci il codice promo PM1ContentSV.