Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Durante un intervento di risostituzione di valvola

durante un intervento di risostituzione di valvola mitralica e' subentrato un infarto della coronaria circonflessa il giorno prima dell'intervento in ottime condizioni tenutoci nascosto e che ha portato al decesso della paziente. Non e' stato fatto esame autoptico essendo all'oscuro del fatto. Secondo voi si puo' considerare un errore come ci e' stato detto tanto da consentire un azione civile? Grazie e saluti
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’infarto miocardico è una delle complicazioni che si possono verificare durante un intervento di cardiochirurgia. Le cause possono essere molte; non conoscendo nei dettagli il caso della sua parente, per esempio se le coronarie erano normali, in che condizioni era la valvola, in che misura l’infarto può essere collegato con il decesso (in genere non ha conseguenze così gravi) e senza avere a disposizione la cartella clinica, non è possibile esprime un parere. Il consiglio che posso darle è comunque quello di chiarire direttamente con il cardiochirurgo, attraverso un colloquio il più possibile sereno da entrambe le parti, le circostanze che si sono verificate nel corso dell’atto chirurgico e le possibili cause del decesso della paziente. Questo in genere è utile a dissipare molti dubbi.
Risposto il: 02 Agosto 2006