Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Eco dopo infarto

Prof Iorio sono passati quasi 2 mesi dall'infarto ma oggi ho fatto un eco.ivsd 0.88cm lvidd 5.24 cm lvpwd 0.98cm ivsd/lbpwd0.90 pc mass cube 209g edv teich 131.95ml aorta r valvola aortica diam la 4.41 dia ao 2.84 cm la/ao 1.55. Atrio sinistro radice aortica e cavità destra nei limiti, ventricolo sinistro di spessore e diametri interni conservati. Cinesi globale nei limiti ed ef 60% acinesia del segmento basale della parete inferiore, pattern flussimetrico tramsmitralico normale. Inarcamento del lam con minimi rigurgiti valvolari mitralico e tricuspide. Aorta addominale nei limiti, pericardio indenne. In attesa i miei saluti.

Risposta del medico
Prof. Luigi Iorio
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna

Gentile sig.re, L'eco praticato ultimamente indica la zona interessata dall'infarto. L'episodio acuto, comunque, non ha determinato una riduzione significativa dell'efficienza cardiaca. Deve continuare la terapia prescritta ed ogni 4 mesi dovrà farsi controllare dal suo cardiologo, che le darà anche delle indicazioni sul tipo di attività fisica da praticare, sulla dieta e sui farmaci da assumere. Auguri prof Luigi Iorio

Risposto il: 05 Aprile 2017