Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Epatite B in gravidanza

Buongiorno, mi chiamo Daniela e ho quasi 30. Sono effetta da epatite B dall'eta di 3/4 anni (non ho la certezza in quanto adottata, i miei genitori facendomi fare tutti gli esami a quell'età è stata scoperta). Sono sempre stata a controllo fino all'età di 20 e la situazione è sempre stata abbastanza stazionaria. Ora sono in dolce attesa e rifacendo tutte le analisi di controllo ho questi risultati e volevo un parare: Ast 26 Alt 26 HBsAG positivo Anti HBc TOTALI positivo Anti HBs negativo HBe negativo Anti HBe positivo Anti HBc IgM negativo

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Pneumologia

Gentile Utente, Lei può essere nella fase di immuno-tolleranza della malattia, con elevata HBV DNA e ALT normali. Pertanto dovrebbe praticare un dosaggio dell'HBV-DNA oltre che un approfondimento dello stato della malattia con i cosiddetti test di funzionalità epatica, una ecografia epatica, la ricerca dell'antidelta e poi deve essere seguita da un epatologo.
La viremia (HBV-DNA) deve essere ripetuta anche nel terzo trimestre di gravidanza perché svolge un ruolo significativo nella trasmissione perinatale. Gli studi hanno riportato un aumento del rischio di trasmissione se i livelli sono elevati ed in tal caso un trattamento antivirale nel terzo trimestre di gravidanza può ridurre il rischio di trasmissione.

La presenza del virus dell'epatie B è associata a qualche esito avverso durante la gravidanza, tra cui rischio significativamente maggiore di sviluppare diabete gestazionale, alti tassi di nascita pretermine ed emorragie pre-parto Il neonato deve ricevere entro 12 ore dalla nascita il vaccino e le immunoglobuline per l'epatite B e poi 2 dosi aggiuntive di vaccino che dovrebbero essere date alla 4 settimana ed a 2 mesi di età, oltre che al sesto mese. È possibile l'allattamento al seno ad eccezione che non vi siano ragadi o sanguinamento. Cordialità Ludovico Tallarico

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Biochimica clinica
Prov. di Treviso
Specialista in Biochimica clinica e Medicine non convenzionali
Prov. di Forlì Cesena
Specialista in Patologia clinica
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Cantù (CO)
Specialista in Gastroenterologia e Chirurgia generale
Messina (ME)