Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Esposizione ad amianto e irritazione bronchiale

Buongiorno Dottore
Le scrivo perché ho rimosso una ventina di lastre di eternit da un vecchio garage a casa mia. Il tutto è durato un paio d'ore, nonostante però avessi una mascherina per non inalare eventuali particelle alla fine del lavoro ho iniziato a tossire provocandomi inoltre alcuni conati di vomito.
La cosa si è prolungata fino a tarda notte con una forte irritazione bronchiale.
Vorrei sapere se a questo punto sono a rischio di qualche patologia legata all'amianto e se devo sottopormi a qualche accertamento.
Grazie.
Risposta del medico
Dr. Bruno Paolo Pozzi
Dr. Bruno Paolo Pozzi
Specialista in Odontoiatria e Odontoiatria e protesi dentaria
Ritengo che l'irritazione bronchiale non sia dovuta all'amianto (le fibre sono molto piccoloe e pericolose proprio per questo e perche' si depositano in maniera asintomatica a livello della pleura che e' il rivestimento del polmone), quanto a polvere o altro allergene.
Cmq le sconsiglio vivamente ulteriori contatti con eternit o amianto senza le opportune protezioni (la mascherina non basta!!).
Se il contatto e' stato occasionale non mi preoccuperei particolarmente, cmq riferrirei al medico di base
Risposto il: 22 Giugno 2016