Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Femmina, 60 anni, positività all'hcv scoperta per

Femmina, 60 anni, positività all'HCV scoperta per caso, genotipo 5a, viremia HCV-RNA PC569000 ui/ml, AST 25, ALT 26, Bilirubina totale 1.4, Bilirubina diretta 0.3, Bilirubina indiretta 1.1, Alfafetoproteina 1.9, Gammaglutamiltransferasi 16, ECG addome: fegato di dimensioni nei limiti di norma con Ecostruttura conservata. 1) domanda: In questa situazione, oltre a non bere alcool, cosa si può, o si deve, fare per impedire o ritardare l'attività del virus? 2) domanda: Visto che, superati i 60 anni, non è previsto l'impiego dell'interferone, in caso di aumento delle transaminasi, che cure occorre fare e come ci si deve comportare?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
L’interferone, nel suo caso, non è indicato in quanto le presenta dei valori di amniotrasferasi normali. Tuttavia, se dovessere aumentare, non vi è il vincolo dei 60 anni per iniziare la terapia.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali