Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Gastropatia reattiva

Buongiorno. In seguito a dolori di stomaco durati circa 3 mesi questa estate (ora non ho più sintomi) mi sono sottoposto a gastroscopia. Premetto che fino a questa estate assumevo molto frequentemente l'oki senza alcun protettore gastrico in quanto soffro spesso di mal di testa. L'esito della gastroscopia è il seguente: gastropatia iperemica lieve antrale. Esito istologico: lembi di mucosa gastrica antrale con segni di gastropatia reattiva.

Come devo interpretare il risultato? È preoccupante? Grazie

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia

Nulla di preoccupante, ma un monito per il futuro ad utilizzare anti-infiammatori solo quando strettamente indispensabili e associando sempre un “gastroprotettore”.

Risposto il: 04 Dicembre 2019
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Depressione reattiva: cos'è, sintomi e trattamenti
Depressione reattiva: cos'è, sintomi e trattamenti
5 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali