Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
Gent.mo prof. il triatec protegge per tutte le 24
Gent.mo prof. il triatec protegge per tutte le 24 ore o meglio l'azione ipertensiva del triatec è costante e si protrae per tutte le 24 ore? grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Si, la posologia consigliata del farmaco è una volta al giorno. In assenza di effetti collaterali il dosaggio ottimale sono i 10 mg al giorno.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Gent.mo prof, mio papà assume triatec 2,5 al
La flora batterica vaginale protegge la vagina dalle infezioni
Gent.le dottore, farmaco: triatec un milligrammo e
Gent.mo prof. sono recidiva da intervento per il
articoli correlati
Ector The Protector Bear, l’orsetto che protegge i bambini dal fumo passivo
5 minuti
Siamo un popolo di ipertesi? Epidemiologia nazionale dell'ipertensione arteriosa
5 minuti
Il punto di vista del Medico di Medicina Generale sull'ipertensione arteriosa
4 minuti
Giornata mondiale della BPCO: numeri ed iniziative
4 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
30.10.2007
Gent.mo prof, mio papà assume triatec 2,5 al
Gent.mo prof, mio papà assume triatec 2,5 al mattino, triatec 2,5 alle 12 e iperten 10 la sera. Essendo al pomeriggio la pressione...
Paginemediche
Ha ragione lei, non ha senso associare il coversyl al triatec (sono infatti entrambi ACEinibitori). Inoltre, a mio avviso,...
10.02.2014
La flora batterica vaginale protegge la vagina dalle infezioni
Buongiorno,ho 45 anni sto prendendo Yaz da circa 4 anni, soprattutto per dei problemi di pelle (foruncoli comparsi all'età di 40...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Conviene assumere Dicoflor Elle, 1 c 2 volte al dì per 7 giorni al mese per 3 mesi. La mancanza della flora batterica vaginale la...
11.10.2005
Gent.le dottore, farmaco: triatec un milligrammo e
Gent.le Dottore, farmaco: triatec un milligrammo e mezzo: la pressione in media durante il giorno è di 58/60 come minima e...
Paginemediche
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Le consiglio di consultare il suo medico curante e chiarire con lui il miglior approccio possibile per il controllo dei valori...
26.01.2009
Gent.mo prof. sono recidiva da intervento per il
GENT.MO PROF. SONO RECIDIVA DA INTERVENTO PER IL REFLUSSO GASTROESOGAGEO,QUINDI PUTROPPO DEVO PRENDERE ANCORA GLI INIBITORI...
SANDRO GIROTTO
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Quesito gastroenterologico e non oncologico
articoli correlati
Ector The Protector Bear, l’orsetto che protegge i bambini dal fumo passivo
5 minuti
Siamo un popolo di ipertesi? Epidemiologia nazionale dell'ipertensione arteriosa
5 minuti
Il punto di vista del Medico di Medicina Generale sull'ipertensione arteriosa
4 minuti
Giornata mondiale della BPCO: numeri ed iniziative
4 minuti
Ector The Protector Bear, l’orsetto che protegge i bambini dal fumo passivo
Siamo un popolo di ipertesi? Epidemiologia nazionale dell'ipertensione arteriosa
Il punto di vista del Medico di Medicina Generale sull'ipertensione arteriosa
Giornata mondiale della BPCO: numeri ed iniziative
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Vedi profilo
Dr. Carlo Sturani
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Vedi profilo
Cerchi un Pneumologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Francesco Angerilli
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)
Vedi profilo
Dr. Maurizio Galimberti
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Novara
Vedi profilo