Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Gentile dottore, dopo una trafila estenuante di

Gentile dottore, dopo una trafila estenuante di esami e controesami che non hanno evidenziato nessuna disfunzione organica, continuo a soffrire di gonfiore all'addome, gorgoglii, accompagnato da dolori che riducono la mia capacità di concentrazione. Sono decenni che ne soffro, praticamente dalla pubertà. Tutto è iniziato dopo qualche episodo di infezione intestinale.Ho letto su internet che questi problemi possono essere superati ,là dove tuto il resto ha fallito, somministrando un buon disinfettante intestinale e fermenti lattici perché potrebbero essere causati appunto da parassiti intestinali o batteri cattivi. Ho provato ad assumere rifacol, questo è il quinto giorno di assunzione: me l'hanno dato in farmacia senza ricetta medica e ho notato un certo miglioramento anche se ho delle ricadute. Per quanto tempo mi conviene assumerlo? Che dieta devo seguire nel frattempo? Quali fermenti lattici devo assumere e quando?Dopo,prima o durante il trattamento con il rifacol? Distinti saluti. Grazie, in anticipo!
Risposta del medico
Dr. Ettore Vittorio Vallarino
Dr. Ettore Vittorio Vallarino
Specialista in Gastroenterologia e Malattie del fegato e del ricambio
Gentile Signora, in un consulto via internet non è possibile, per molte ragioni, prescrivere farmaci o formulare diagnosi. In generale, l'impiego dei disinfettanti intestinali si limita ad alcuni giorni, mentre quello dei fermenti lattici può essere illimitato, essendo del tutto innocuo. In genere prescrivo, per esigenze di portafoglio, cicli di 15 giorni, quando indicato. La dieta è subordinata alla diagnosi precisa. Cordiali saluti
Risposto il: 11 Settembre 2009