Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Gentile dottore, la mia

Gentile Dottore, la mia mamma che ha 78 è affetta da cirrosi epatica di origine criptogenetica. Il suo maggior problema è l'iperammoniemia. Nonostante tutto riusciamo a tenerla sotto controllo evitando molto volte che vada in stato confusionale utilizzando dosi molto elevate di portolac (16-20 cucchiai al dì e i disinfettanti intestali, alterniamo rifacol e humatin). E' anche affetta da una lieve insufficienza renale (creatina 1.6) è diabetica (anche se ultimamente le glicemia era abbastanza buone emoglobina glicata 5.3). Esistono centri specializzati per l'encefalopia epatica? E che cosa di può fare ancora per migliorare l'iperammoniemia?. La ringrazio anticpatamente
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Non esistono Centri specificamente specializzai per la cura dell’encefalopatia epatica. Essa viene adeguatamente trattata nei reparti di Epatologia o di Gastroenterologia esperti nella gestione clinica delle malattie del fegato. Le principali misure per contratsrae tale complicanza della cirrosi epatica includono una attenta dieta scarsa in proteine animali, tenere l’intestino sempre “pulito” utilizzando (come del resto sta già facendo) il lattulosio od il lattitolo (Portolac), utilizzare antibiotici intestinali, evitare eccessiva diuresi da eccessive dosi di diuretici ed evitare farmaci tranquillanti o sedativi.
Risposto il: 14 Settembre 2007